annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

scorrimento graduatorie o assunzione precari?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #11
    facendo una ricerca sommaria su infoutet e un manuale di dir. amministrativo!
    gli amici vanno e vengono........i nemici si accumulano!

    Commenta


      #12
      Rapporto Tra Precari E Idonei

      rispondo a puccio: non so se mi trovo in una situazione simile alla tua, ad ogni modo ti spiego in sintesi la mia situazione personale. Nel 2005 sono risultato idoeno in una graduatoria di concorso pubblico per soli esami, in totale SOLO 17 persone in graduatoria finale di concorso. Il concorso prevedeva 3 vincitori i quali sono stati assunti. A dicembre 2007 l'Amministrazione ha provveduto a sviluppare un piano triennale di assunzioni, dal 2008 al 2010 in cui si prevede che verranno stabilizzati circa 120 precari. L'Amministrazione mi ha scritto dicendomi che la nostra graduatoria NON verrà mai utilizzata dal momento che la programmazione delle assunzioni prevede ESCLUSIVAMENTE l'assunzione dei 120 precari (assunti SENZA aver sostenuto MAI un concorso pubblico per esami), a fronte di noi 14 (ripeto 14 non 120) persone che hanno affrontato, a differenza dei precari, un concorso pubblico con prova preselettiva, prima prova scritta, seconda prova scritta e orale. Di conseguenza ho inviato all'Amministrazione un parere della Funzione Pubblica (parere n. 2/08 del 14/12/2007) in cui si dice chiaramente che "se una Pubblica Amministrazione effettua una programmazione triennale delle assunzioni basata esclusivamente sulla stabilizzazione del personale precario, la stessa P.A. viola il vincolo più volte ribadito dalla giurisprudenza costituzionale di garantire l'adeguato accesso dall'esterno, in misura non inferiore al 50 per cento dei posti utilizzati". In ogni caso l'Amministrazione NON PUO' bloccare per 3 anni consecutivi l'accesso all'esterno bloccando ogni possibilità di fare concorsi pubblici in favore esclusivamente della stabilizzazione dei precari o non utilizzando una graduatoria di concorso pubblico vigente. La Corte Costituzionale ha ribadito più volte il principio secondo cui se esiste una graduatoria di concorso pubblico valida e contemporaneamente precari da stabilizzare (che sono paragonate alle stregua delle progressioni verticali interne), l'Amministrazione potrà sicuramente stabilizzare, ma NON POTRA' MAI andare oltre il limite del 50% dei posti da assegnare. Se oltrpassa questo limite, si viola la Costituzione. L'Amministrazione non potrà dire che si tratta di un Parere privo di valore, in quanto lo stesso Parere riporta il principio ribadito innumerevoli volte dalla CORTE COSTITUZIONALE. Quindi l'Amministrazione, bloccando per 3 anni consecutivi l'indizione di concorsi pubblici in favore esclusivamente dell'assunzione dei precari, ha palesemente violato l'art. 97 comma 3 della Costituzione. Vedremo che cosa mi risponderà l'Amministrazione, in ogni caso a differenza di Puccio e di altre persone NON ANDRO' MAI in Tribunale, perché ho intenzione di rivolgermi a ben altre Istituzioni, totalmente diverse dai Tribunali. Questo perché ritengo che i Tribunali Amministrativi e Ordinari non siano i luoghi più adatti per riuscire a fare qualcosa. Io penso che si mi rivolgerò ad altre Istituzioni (non posso dirvi quali mi dispiace). Nel frattempo vi lascio in allegato il testo dei pareri della Funzione Pubblica in cui viene esplicato chiaramente il principio di cui sopra che, ribadisco é stato innumerevoli volte ripetuto dalla Corte Costituzionale. Vi lascio in allegato due Pareri della Funzione Pubblica e un articolo di Italia Oggi del 18 gennaio 2008. Arrivederci

      http://www.funzionepubblica.it/dipar...t_10.01.08.pdf

      http://www.funzionepubblica.it/dipar...m_06.12.07.pdf
      File allegati

      Commenta


        #13
        amgspa ti ringrazio per i riferimenti alla normativa, ma sinceramente sono perplesso .
        non capisco una cosa: se tu ritieni che abbiano leso un tuo diritto assumendo precari, con quali strumenti pensi di poter fare applicare la legge se non da un tribunale?

        Commenta


          #14
          per puccio: preferisco lasciarti la mail scrivimi così ti spiego meglio. gian.frola@gmail.com

          Commenta


            #15
            Amgspa!! Quanto tempo! Non ti sei fatto sentire più via mail
            Che concorso hai fatto senza dirmi nulla?
            Non dategli retta, pure lui è precario da anni nella pa
            Gabriele

            Commenta


              #16
              sono ancora qui

              Carissimo Gabriele!! ti avevo mandato una mail tempo fa...comunque la tua é una domanda difficile perché ho perso il conto dei concorsi in cui sono in graduatoria (e dei concorsi che dovrò ancora fare e di cui non ho ancora studiato nulla sigh!!)

              E tu? Allora hai firmato sto benedetto contratto con l'Agenzia delle Entrate?

              Comunque sono ancora vivo come vedi...ho una vita incasinatissima, allucinante, ma sono ancora vivo...ora sto lavorando al Comune di Torino con contratto fino al 30/04/2008...scrivimi anche tu che parliamo con calma

              Commenta


                #17
                Alla domanda che dà il titolo alla discussione rispondo precari, a condizione che questi ultimi siano stati assunti tramite procedure selettive pubbliche e non tramite quei colloqui farsa mooolto discrezionali(della serie l'ente pubblico è la mia azienda e ci faccio lavorare i miei figli [vedi presid. regione molise e figlio] che sono una vergogna anche per un paese del terzo mondo.

                Commenta


                  #18
                  dò pienamente ragione a Panzer: infatti io mi sto battendo contro precari che NON hanno fatto, come me e tutti voi, un concorso pubblico per lavorare nella P.A.

                  Commenta


                    #19
                    e bravo il presidente...

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X