annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

scorrimento graduatorie o assunzione precari?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    scorrimento graduatorie o assunzione precari?

    ho un problema. siccome sono idoneo in una graduatoria valida e l'Amministrazione ha bandito un nuovo concorso per assumere personale, vorrei sapere se posso fare ricorso...
    qualcuno ha visto la sentenza Cassazione sez.unite civili 20846 del 5 ottobre 2007? parla di diritto soggettivo o no quando c'è volonta di assumere e si ha una graduatoria valida?
    grazie

    #2
    Gli idonei non sno titolari di un diritto soggettivo, ma secondo me puoi fare ricorso - appellandoti alla sentenza citata - perchè la Cassazione ha stabilito che l'Amm.ne non può bandire nuove procedure in presenza di graduatorie valide.
    In realtà la Cassazione - nella sentenza de quo - rigetta lan richiesta delle richiedenti - due idonee - ma solo perchè avevano chiesto lo scorrimento della graduatoria e invece era stato bandito il corso-concorso per le riqualificazioni di personale interno.
    Chiaramente la Cassazione dice di rigettare la richiesta perchè con le riqualificazioni l'Amm.ne ha inteso perseguire una migliore utilizzazione del personale interno, diversamente sarebbe stato se avesse inteso assumere nuovo personale esterno, e quidni avesse bandito un nuovo concorso.
    In questo caso, analogo il tuo, le richiedenti avrebbero avuto ragione.
    la tua graduatoria non è ancora scaduta vero??
    Se ti serve la sentenza te la allego, io me la sono letta per bene, perchè - erroneamente ma come te avevo letto l'art. sul Sole 24 ore che era fuorviante - credevo si riferisse ai precari, invece poi mi sono accorta che in questione erano le riqualificazioni.
    Gin

    Commenta


      #3
      grazie gin
      farò ricorso ...

      Commenta


        #4
        L'orientamento della Corte di cassazione in merito è questo:
        In ordine alle controversie relative a procedure concorsuali per l’assunzione dei pubblici dipendenti si è consolidato il principio in virtù del quale la giurisdizione deve essere attribuita al giudice ordinario od a quello amministrativo a seconda che ricorra una delle seguenti ipotesi: a) giurisdizione del giudice amministrativo nelle controversie relative a concorsi per soli candidati esterni, ovvero relative a concorsi misti, restando irrilevante che il posto da coprire sia compreso o meno nell'ambito della medesima area funzionale alla quale sia riconducibile la posizione di lavoro di interni ammessi alla procedura selettiva, poiché, in tal caso, la circostanza che non si tratti di passaggio ad area diversa viene vanificata dalla presenza di possibili vincitori esterni; b) giurisdizione amministrativa quando si tratti di concorsi per soli interni che comportino passaggio da un'area funzionale ad un'altra, spettando, poi, al giudice del merito la verifica di legittimità delle norme che escludono l'apertura del concorso all'esterno; c) giurisdizione del giudice ordinario nelle controversie attinenti a concorsi per soli interni, che comportino passaggio da una qualifica ad un'altra, ma nell'ambito della medesima area funzionale (sent. n. 6217; ord. n. 10605)
        La sentenza che citi tu è sub c), mentre il tuo caso è sub a), per cui devi rivolgerti al giudice amministrativo.
        Il problema è, secondo me, che l'orientamento della Cassazione è favorevole al ricorrente, ma non nono sicuro che il Consiglio di Stato lo sia.
        In altre parole, se fossi un interno e ricorreresti dinanze al giudice ordinario, forse avresti ragione, ma siccome sei un esterno e devi impugnare il bando dinanzi al giudice amministrativo, sei sicuro che il TAR ti darebbe ragione?

        Commenta


          #5
          si veda anche una importante pronuncia del tar lazio in base alla quale, a seguito di svolgimento di un concorso, in caso di copertura posti resisi vacanti, la graduatoria deve essere utilizzata per scorrimento, con conseguente chiamata dei candidati già classificatisi come idonei. Il tar è andato oltre, sancendo che non sussiste alcuna discrezionalità ai fini dell'indizione di un nuovo concorso!
          Ti consiglio, in ogni caso, di rifarti ad uno stimato professionista per le determinazioni del caso. ciauz
          gli amici vanno e vengono........i nemici si accumulano!

          Commenta


            #6
            penso che impugnerò il nuovo bando in sede TAR e siccome ho richiesto all'ente di utilizzare la graduatoriaper coprire i posti, farò ricorso in sede ordinaria per il diniego dello scorrimento..che ne dite?
            scusa la sentenza del Tar Lazio quale è?

            Commenta


              #7
              anzi se qualcuno di Roma conosce un avvocato con le p...

              Commenta


                #8
                In bocca al lupo!
                Di certo sarà una strada lunga e ardua, ma ne sarà valsa la pena!
                Gin

                Commenta


                  #9
                  ti do gli estremi della citata sentenza:tar lazio 2003/536. ciauz
                  gli amici vanno e vengono........i nemici si accumulano!

                  Commenta


                    #10
                    grazie goku!!! l'ho vista..credo che sia molto utile, fa al caso mio. posso chiederti come l'hai trovata?

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X