annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Ormai credo, anche per esperienza diretta, che non sia più solo qualunquismo...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Ormai credo, anche per esperienza diretta, che non sia più solo qualunquismo...

    Per chi ancora (come me, fino ad un mese fa) si ostinava a credere nei concorsi pubblici.

    Leggete (in allegato) questo articolo tratto dal corriere del mezzogiorno del 18/01/2008.

    http://www.napolionline.org/content/view/8842/95/
    File allegati

    #2
    sono cose a metà tra il triste....l'orribile....e il comico......!!!!
    c'e' da dire pero' che tutti quelli che vivono in campania sanno benissimo che presentarsi ad un concorso pubblico QUI....e' solo una erdita di tempo!!!
    le possibilità di giocartela....sono.....pari allo zero!!!
    io credo nei concorsi pubblici....ma non in camania

    Commenta


      #3
      Più o meno la penso come Giovane. Nel senso che in Campania e in molte realtà del Sud la situazione è questa, anche perché l'impiego pubblico è ambito. In altre realtà è diverso.
      Master(Pi)card

      Commenta


        #4
        l'unica cosa che rimane da fare se si è sicuri della propria preparazione è ricorrere alla magistratura.....o almeno ad una parte di essa

        Commenta


          #5
          non conosco la realtà campana, ma la mentalità di noi italiani si. e fino a che non cambiamo il nostro modo di pensare e in prima persona rifiutiamo di cercare-accettare favori e clientele, beh, c'è poco da fare...perchè non cominciamo a denunciare le irregolarità se ne siamo al corrente? abbiamo forse paura ?

          Commenta


            #6
            sono d'accordo con te.........per interrompere questo andazzo bisogna iniziare a denunciare le irregolarità.siamo tutti stanchi di essere superati dal raccomandato di turno!

            Commenta


              #7
              A me questa discussione sembra come le assemblee di classe al tempo del liceo...dove si discuteva dei problemi della Terra e si trovavano le soluzioni, ma il motivo per cui si tenevano era per perdere due ore di lezione...

              Mi spiego...c'era bisogno che un Procuratore della Repubblica ci dicesse che le cose funzionano così x rendercene conto? C'è bisogno di dire che bisogna denunciare le situazioni di illiceità che conosciamo?

              Facciamo tante chiacchiere e così pochi fatti. E riusciamo a prendercela con tutti, persino col Papa, senza pensare mai che la colpa è prima di tutto di noi stessi.

              Perché per fare un esempio, i presunti scienziati che hanno firmato la petizione contro il Papa sono membri di quella casta (i professiori universitari) di cui ben conosciamo le infamie e le poche lodi derivanti dalle inchieste giudiziarie. Dirò di più, sono le stesse persone che trattano a pesci in faccia ogni collega che ha una idea diversa dalla loro. Quind il problema non è di pensarla diversamente dal Papa, il problema è che ci sono persone che x forma mentis o x innata presunzione, credono di essere in possesso della Verità.
              Master(Pi)card

              Commenta


                #8
                Originariamente inviato da gsminerva Visualizza il messaggio
                sono d'accordo con te.........per interrompere questo andazzo bisogna iniziare a denunciare le irregolarità.siamo tutti stanchi di essere superati dal raccomandato di turno!
                Beh non era difficile pensare che il concorso all'autorità di bacino del sele non fosse del tutto pulito pulito, è quello che succede in media con enti locali di piccole dimensioni, consorzi, autoirtà, asi, etc etc.; in questi enti è inutile spedire la domanda, si spreca il denaro della raccomandata
                I concorsi puliti esistono, meglio, esistono i posti per chi non è raccomandato, per chi non vuol dire grazie a nessuno, per chi studia.


                Gsminerva: in altro forum avevi 12 anni,complimenti che rapida crescita....

                Commenta


                  #9
                  il vero problema è a chi denunciare e come dimostrare la presunta illegitimità del comportamento serbato dall'addetto di turno. sempre più spesso le cronache riferiscono che anche ambienti istituzionalmente preposti a mantenere la legalità si macchiano di colpe infamanti. il nostro non è un paese serio.
                  gli amici vanno e vengono........i nemici si accumulano!

                  Commenta


                    #10
                    Originariamente inviato da gsminerva Visualizza il messaggio
                    l'unica cosa che rimane da fare se si è sicuri della propria preparazione è ricorrere alla magistratura.....o almeno ad una parte di essa
                    sono d'accordo con te.........per interrompere questo andazzo bisogna iniziare a denunciare le irregolarità.siamo tutti stanchi di essere superati dal raccomandato di turno!
                    questa e' un'altra citazione.


                    si vede proprio che non conoscete la campania.
                    poniao un concorso....per esami...con una prova scritta e una orale:

                    il giorno prima della proa scritta mi vengono date le domande(ja...solo le domande,voglio fa io la fatica di cercare le isposte).....vado allo scritto e prendo 30.
                    il giorno prima dell'orale mi vengono date le domande......vado a fare l'orale e prendo 30.
                    VINCO IL CONCORSO.

                    sulla base di cosa un candidato puo' denunciare irregolarità???
                    ci sono prove forse?
                    gli scritti sono stati modificati forse?
                    non ho risposto bene all'orale forse???
                    mi sembra di no.
                    quello che voglio arvi capire....e' che questo sistema lo conoscono tutti in campania....io già sapevo che i conocrsi erano pilotati anche a13 anni!!!
                    ora ad esempio ci sta un concorso ad ACERRA.....nel comune,,....categoria c1.
                    ma chi ci deve andare???
                    meglio farsi 800 km....che non 20-30!!!
                    con che coraggio vado ad acerra...quando già tutta la campania sa che e' un concorso già stabilito(come tutti in campania)?

                    cmq beati voi che non conoscete la realtà campana!io la conosco....e personalemnte sto facendo di tutto per lasciarla.
                    Ultima modifica di giovane; 18-01-2008, 14:57.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X