annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

ispettori lavoro piemonte: nuove assunzioni

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    ispettori lavoro piemonte: nuove assunzioni

    Ciao a tutti i "neo convocati" del Piemonte!!

    Che ve ne sembra?? Mi preoccupano molto i 7 posti a Verbania!!! Sarebbe bello riuscire a capire se fra noi (tra il nr. 150 e il nr. 174) c'è qualcuno che sceglierebbe Verbania ....
    Chi mi può aiutare???

    #2
    sito ad hoc!

    Originariamente inviato da marimiao Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti i "neo convocati" del Piemonte!!

    Che ve ne sembra?? Mi preoccupano molto i 7 posti a Verbania!!! Sarebbe bello riuscire a capire se fra noi (tra il nr. 150 e il nr. 174) c'è qualcuno che sceglierebbe Verbania ....
    Chi mi può aiutare???
    non sono piemontese,ma fra futuri colleghi mi sembra giusto aiutasi!
    cerca su google il sito "comitato idonei ispettori del lavoro": per leggere tutti i sottoforum è necessario però iscriversi al forum-comitato: tutto gratuito e non ci sono fregature. chiedono di mandare una email con alcuni dati e poi ti mandano dopo poco la pass di conferma: tutto qua. questa procedura al loro serve per fare un minimo di filtro e verificare che tu sia verament idoeo e non un provocatore da strapazzo!

    tutte le notizie che so le sto apprendendo dal loro sito!
    ciao ciao

    Commenta


      #3
      Grazie!!!!!

      Vado subito a collegarmi.

      Speriamo bene.....

      Commenta


        #4
        Ciao; consigli su che città scegliere?

        Commenta


          #5
          Nessuna delle sedi rimaste è comodissima, per chi risiede a Torino come me.
          Sicuramente Novara e Alessandria sono comode a raggiungersi anche in treno, in meno di un'ora. E poi i treni sono molto frequenti, perché è la linea diretta a Milano.
          Cuneo è leggermente più scomoda, perché i treni sono meno frequenti e la tratta è più lunga. Anche in macchina ci vuole un'ora e mezza (non arriva ancora l'autostrada).
          Verbania e Biella sono due città bellissime e molto vivaci (basta farsi un "giro" sul sito dei 2 comuni...), ma non praticabili partendo da Torino. Secondo me, bisogna stabilirsi nella zona e,nel mio caso, questo è impossibile, perché "tengo famiglia".
          Se il tuo nickname non mi inganna, tu sei siciliano... Hai già qualche idea su che cosa scegliere??

          Commenta


            #6
            Originariamente inviato da marimiao Visualizza il messaggio
            Nessuna delle sedi rimaste è comodissima, per chi risiede a Torino come me.
            Sicuramente Novara e Alessandria sono comode a raggiungersi anche in treno, in meno di un'ora. E poi i treni sono molto frequenti, perché è la linea diretta a Milano.
            Cuneo è leggermente più scomoda, perché i treni sono meno frequenti e la tratta è più lunga. Anche in macchina ci vuole un'ora e mezza (non arriva ancora l'autostrada).
            Verbania e Biella sono due città bellissime e molto vivaci (basta farsi un "giro" sul sito dei 2 comuni...), ma non praticabili partendo da Torino. Secondo me, bisogna stabilirsi nella zona e,nel mio caso, questo è impossibile, perché "tengo famiglia".
            Se il tuo nickname non mi inganna, tu sei siciliano... Hai già qualche idea su che cosa scegliere??
            Esatto sono siciliano; pensavo a novara/alessandria sia per i collegamenti sia per loro grandezza.
            Direi per prima Novara: sede di università, vicino malpensa e milano e comq in bella zona(almeni lap arte a nord della provincia) e vivace come città(almeno sembra)
            Cuneo mi sembra un po isolato, non conosco Biella e Verbania, che mi puoi dire? Ogni info è gradita e utile
            Grazie!

            Commenta


              #7
              Sono d'accordo con te sul fatto che Cuneo sia un po' isolata, è il capoluogo di una provincia prevalentemente rurale...

              Per quanto riguarda Biella e Verbania, non le conosco molto bene, ma ti dico le mie opinioni: Biella è sede di corsi universitari (medicina, economia e qualcos'altro) è una città di medie dimensioni piuttosto ricca (industria tessile) ed è vicina alle montagne. Il neo è che è piuttosto distante sia da Torino che da MIlano (anche se avevo un collega di Biella che lavorava a Torino e faceva avanti e indetro tutti i giorni!!!)

              Verbania è la più turistica tra le città dell'elenco... è bella come posizione e come paesaggio...vicino alle montagne ed in riva al lago maggiore. E' diventata provincia solo di recente, perciò molti uffici pubblici stanno partendo da 0. E' anche vicina a Malpensa. In questo caso, a mio modo di vedere, il neo è che è piuttosto piccolina. E' molto molto lontana da Torino, forse è più comodamente raggiugibile da MIlano.

              In bocca al lupo!!
              Ultima modifica di marimiao; 17-01-2008, 08:15.

              Commenta


                #8
                sedi del piemonte

                CUNEO: è la provincia più grande per estensione (comprende quasi mezza regione), ma la più viva e produttiva e con il maggior numero di grosse imprese. Si mangia molto bene, soprattutto negli vari agriturismi delle langhe.
                Difficile da raggiungere da Torino. Quasi impossibile viaggiare in treno tutti i giorni, più di un ora di viaggio (spesso i convogli portano ritardo) e si cambia treno a metà tragitto. L'autostrada (la decantata Asti-Cuneo) è ancora incompleta (hanno anche posto sotto sequestro alcuni cantieri). La città ha un aeroporto (Levaldigi) anche se non è ben collegato con gli altri scali italiani (a parte Roma).
                ALESSANDRIA: città squallida, però ben collegata con Torino, sia autostrada che ferrovia.
                BIELLA: la città ha praticamente le dimensioni di un paese, anche il territorio della provincia è molto piccolo. Tra tutte è la più vicina a Torino. E' sconsigliato il pendolarismo in treno, nonostante la vicinanza al capoluogo è malservita, meglio l'auto.
                NOVARA: D'estate è molto pericolosa: stormi di zanzare assetate di sangue infestano la provincia.
                La città è separata da appena 40 minuti di treno da Milano e 50 da Torino. Senza considerare l'immediata vicinanza da Malpensa.
                VERBANIA: è senza dubbio la provincia più bella, immersa nella natura tra boschi e laghi. La città è pulita (sembra di stare in Svizzera) e molto tranquilla. Anch'essa vanta la vicinanza con Malpensa (circa 60Km d'autostrada). Sulle specialità culinarie meglio sorvolare.....(piatto forte: brasato d'asino con la polenta). Spero di essere stato utile.
                Ciao Ciao

                Commenta


                  #9
                  Ho scelto Novara; mi piaceva Verbania ma mi sembrava un pò isolata e piccolina.
                  Ho provato il brasato d'asino con polenta, buono!!

                  Commenta


                    #10
                    Certamente è piccola, però essendo una nuova provincia, tutti gli uffici della P.A. sono in fase di sviluppo.
                    Su Novara, controlla bene l'ubicazione della Dpl, mi sembra sia distante dalla stazione.
                    Ciao

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X