annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Concorsi per Comune e Province: ecco il testo ideale

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Concorsi per Comune e Province: ecco il testo ideale

    Salve,

    vorrei fornire un aiuto a chiunque si appresti ad affrontare, o intenda sostenere nei prossimi mesi un concorso di categoria C o D per entrare nei Comuni e nelle Province.

    Cedo infatti a prezzo fortemente scontato il Manuale apposito per questo tipo di concorsi, L'impiegato del comune, della Maggioli Editore:

    Manuale Completo

    Lo comprai la scorsa estate per sostenere alcuni concorsi di Istruttore Amministrativo nei comuni d'Italia ai quali ho partecipato, senza uscirne vincitore (pur superando, in alcuni casi, la prima prova scritta). Siccome ora concentrerò tutte le mie attenzioni sull'impegnativo concorso Inail, per quello che potrà valere (visto che, a quanto pare, servirà solo per stabilizzare i precari), sicuramente per i prossimi mesi non ne farò più di concorsi comunali, e quindi il libro rimarrebbe inutilizzato nel breve periodo: visto che è "usato", sono disposto a cederlo ad un prezzo ad un prezzo inferiore a quello con cui lo comprai, rimettendoci dei soldi.

    Il manuale è molto recente (Maggio 2006) e fornisce un'ottima infarinatura generale per tutte le materie previste per questo tipo di concorsi; ma, come sempre, per superare "a pieni voti" le prove, va necessariamente integrato con la lettura diretta dei testi normativi in materia (facilmente reperibili su Internet).

    L'ho messo in asta su Ebay, ma se qualcuno è seriamente interessato potrei essere disponibile, eventualmente, anche a ritirare l'asta e a venderlo al prezzo di base, senza alcun ulteriore rilancio.

    Antonio

    #2
    Ma almeno vendilo a metà prezzo...nel sito della maggioli è anche in offerta!

    Commenta


      #3
      Sul sito della Maggioli ci sono, oltre al prezzo di copertina (35,10euro), altri 5euro di spese di spedizione: quindi il mio è (quasi) a metà prezzo.

      Ma non intendo svendere il mio: primo perchè ha solo qualche sottolineatura in matita nell'ultimo capitolo, è conservato perfettamente.

      Secondo perchè lo sto vendendo solo per fare un favore a qualcuno, ma non ho la necessità di disfarmene ad ogni costo.

      Potrebbe sempre rappresentare una preziosa risorsa per eventuali concorsi futuri, se quello dell'inail non andrà bene. Se nessuno ne ha bisogno, me lo tengo con piacere.

      Commenta


        #4
        Ecco un concorso fresco fresco, per un bel posto di istruttore amministrativo servizi istruzione - cultura - biblioteca - sport - tempo libero, categoria C, posizione C1 (categoria per la quale è stato predisposto il manuale) http://www.gazzettaufficiale.it/guri...=1184870272882

        Se non fosse che mi sto preparando sull'Inail, e sono assorbito completamente da questo, mi sarei candidato anche per questo concorso.

        Commenta


          #5
          ciao, io sarei interessata a qualche concorso come questo che hai appena nominato nel forum di istruttore amministrativo. Hai qualche notizia in più, in merito a questo concorso? poi parlavi di un testo,mi sapresti indicare il titolo?..grazie in anticipo

          Commenta


            #6
            Il testo si chiama L'Impiegato del Comune e lo sto mettendo in vendita, a prezzo fortemente scontato, su Ebay: se vuoi notizie in più sul manuale clicca qui:

            L'impiegato del Comune

            Concorsi di questo genere, in base alla mia esperienza, escono praticamente ad ogni Gazzetta Ufficiale: si tratta di piccoli comuni, per lo più del Centro-Nord, che mettono a concorso un posto da Istruttore Amministrativo per cui sono previste prove scritte e orali.

            Se sono al Nord, da quando scadono i termini per la presentazione delle domande, a quando ti arriva la convocazione a casa per la prima prova scritta, passa poco, delle volte anche meno di un mese. Lo scorso anno, per un comune in provincia di Como, il 12 Agosto scadevano i termini per l'invio delle domande, e a metà settembre c'era già la prima prova scritta. Un lampo, considerando il periodo ancora estivo e la lentezza abituale della burocrazia italiana.

            Mentre se sono al Sud, possono passare anche mesi, se non anni: io a Dicembre avevo presentato una domanda per il concorso da Istruttore Amministrativo al comune di San Giovanni Rotondo (la città di Padre Pio, provincia di Foggia) e, ad oggi, non mi è arrivata ancora alcuna comunicazione: ormai l'ho abbandonato, tant'è che sto vendendo il manuale L'impiegato del Comune per la preparazione specifica. Se sarò convocato, pazienza, tanto adesso c'ho l'Inail a cui pensare.

            Per i dettagli dei vari concorsi bisogna leggere di volta in volta il bando e riferirsi al sito del comune interessato, che in genere da informazioni aggiuntive sulle materie delle prove e sulle modalità di svolgimento delle stesse.

            Questi concorsi comunali, anche se ristretti ad un numero di partecipanti di gran lunga inferiore a quello di un grande concorso nazionale come l'Inail o l'Inps, non sono tuttavia più semplici: il manuale che sto vendendo, da solo, ha 1300 pagine e nemmeno basta, perchè è necessario integrarlo con la lettura diretta dei testi normativi di riferimento.

            Ma se uno ha voglia di studiare e qualche ora della giornata libera da investire nello studio, nello studio approfondito, è una strada da percorrere. Una delle tante. Perchè lavorare in un Comune è bellissimo: non fanno un beato càzzo, è il posto ideale per tutti noi.

            Beato chi ci lavora (si fa per dire).
            Ultima modifica di The_Legend; 24-07-2007, 19:40.

            Commenta


              #7
              Costa troppo, e poi è uscito L'impiegato del comune 2007...
              P.S.
              Io in tutti i miei libri non ho mai fatto un orecchio, né una sottolineatura, né niente.
              Gabriele

              Commenta


                #8
                grazie delle informazioni e devo dire che hai proprio ragione,ho visto dei concorsi al nord che inizieranno a fine settembre..secondo te e secondo la tua esperienza di concorsista,vale la pena provare anche questo tipo di concorsi ad un solo posto?sai, temo che il posto sia già assegnato, o perlomeno si dia maggior riguardo a coloro che sono residenti nel comune stesso..tu che dici?come hai trovato il concorso dell'anno scorso al comune di como? che tipo di prove hai sostenuto?io per esempio sto vedendo un paio di concorsi che richiedono tre tipi di prova,una scritta, con l'elenco delle materie(anche se nn mi hanno saputo dire se si tratta di un tema o domande) una pratica(stesura di delibere dirigenziali con uso pc e francamente nn saprei da che parte iniziale)ed una orale..ho provato come hai suggerito tu a contattare il comune ma i dipendenti non ne sanno nulla al riguardo..se hai qualche suggerimento per me,te ne sarei molto grata..ti ringrazio tanto ciao ciao

                Commenta


                  #9
                  Originariamente inviato da Gabriele Visualizza il messaggio
                  Costa troppo, e poi è uscito L'impiegato del comune 2007...
                  Caro Gabriele,

                  L'impiegato del comune 2007, rispetto al 2006, non ha nulla di nuovo: con una sola eccezione, il nuovo regolamento D.P.R. 12.04.2006 n° 184, della G.U. 18.05.2006 sull'Accesso ai documenti amministrativi, che quando è uscito il mio libro era ancora in fase di approvazione e ora è vigente (ma lo stesso va comunque consultato nella sua versione integrale, nessun manuale lo inserisce in appendice).

                  Il mio prezzo è molto basso: il manuale è come nuovo, saranno sottolineate una ventina di pagine su 1350. Comunque, se il libro rimarrà invenduto, non lo rimetto più in vendita. Me lo terrò io, per futuri concorsi, non si sa mai nella vita. Non ho nessuna necessità di svenderlo, è da intendersi solo come un favore che sto riservando ad altri aspiranti concorsisti.

                  vale la pena provare anche questo tipo di concorsi ad un solo posto?sai, temo che il posto sia già assegnato, o perlomeno si dia maggior riguardo a coloro che sono residenti nel comune stesso..tu che dici?
                  Si, vale la pena, a condizione che tu ti accosti ad essi con una preparazione approfondita.

                  Infatti, i concorsi nei comuni per "Istruttore amministrativo" ad 1 posto si assomigliano tutti, nelle modalità di svolgimento delle prove concorsuali e nelle materie richieste, differenziandosi generalmente per piccole sfumature secondarie.

                  Perciò se uno va male, oppure va bene ma il posto è stato già assegnato "preventivamente" per raccomandazione al figlio di papà di turno, ti trovi già con una solida base di conoscenza per tentarne un altro simile, a distanza ravvicinata (tieni presente che concorsi di questo tipo ne escono quasi ad ogni Gazzetta Ufficiale). E in più, di concorso in concorso, accumuli esperienza, maturi furbizia e piccole scaltrezze, che potranno risultare utili per la partecipazione a concorsi più grandi.

                  Dicorso prove, funziona generalmente così:

                  1) C'e' una prima prova scritta con un misto di materie giuridiche di ordine generale associate a quelle specifiche del comune, in genere sono 10-15 domande alle quali devi dare una risposta esauriente ma concisa, entro poche righe.

                  Un manuale come il mio va più che bene per avere una chiara visione d'assieme, come valido punto di partenza: poi bisogna leggere direttamente i vari codici, sono sempre gli stessi per i comuni e facilmente reperibili su Internet. Ma, se in un concorso non è ammessa la consultazione di testi, occorre imparare tutto a memoria: livello di difficoltà 1, il minimo, impegno mnemonico richiesto livello 10, il massimo. E' nozionismo allo stato puro, è come partecipare ad un quiz di Mike Bongiorno.

                  2) La stesura di un delibera, di un ordine del giorno, un ingiunzione o un atto amministrativo. Anche qui, c'e' un manuale apposito: io l'avevo l'anno scorso ma l'ho già venduto. Cmq si trovano facilmente nelle librerie specializzate.

                  Oltre a questo, su Internet e su Emule io ho trovato moltissimi esempi di delibere o di atti, sono dei modelli da studiare per scriverli poi bene all'atto delle prova pratica, al di la' delle varie nozioni teoriche che si apprendono sui libri.

                  Io trovai molti atti, ad esempio, nel sito del Comune di Torino, decisamente ricco.
                  Ultima modifica di The_Legend; 24-07-2007, 19:45.

                  Commenta


                    #10
                    Ecco dei concorsi freschi freschi per chi vuole diventare impiegato del comune:

                    Comune di Castellarano (scadenza 3 settembre 2007)

                    Comune di Colbordolo (scadenza 23 agosto 2007)

                    Comune di Pianoro (scadenza 23 agosto 2007)

                    Comune di Sirmione (scadenza 23 agosto 2007)

                    Per tutti questi concorsi occorre possedere, come requisito richiesto, il diploma di maturità.
                    Ultima modifica di The_Legend; 25-07-2007, 16:24.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X