Non ho ben capito la differenza tra ammortamento ridotto e ammortamento decelerato. Qualcuno me la potrebbe spiegare gentilmente, magari con un esempio? Grazie mille.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
AE - domanda sugli ammortamenti
Comprimi
X
-
Re: AE - domanda sugli ammortamenti
la riforma ires ha modificato la diciplina dellìam.to ridotto nel senso che se fino al 2003 la differenza non ammortizzata poteva essere recuperate e dedotta negli es succesivi solo se la minore quota di amm.to era non minore della metà di quella ordinaria, dal 2004 tale condizione non è più prevista quindi l'amm.to ridotto può essere effettuato anche in misura inferiore alla metà.
Per quanto riguarda la diff. tra amm.to decelerato e ridotto:
si ricorre al decelerato e all'accelerato ex art102, c.3 tuir se l'utilizzo Del bene nel processo produttivo subisce una importante E DURATURA alterazione rispetto ALL' ANDAMENTO MEDIO DEL SETTORE:SI TRATTA DI SITUAZIONI ECCEZIONALI e assai rare.
Commenta
-
Re: AE - domanda sugli ammortamenti
grazie ragazzi, non avevo notato la novità introdotta dalla riforma. [img]images/smiley_icons/icon_rolleyes.gif[/img] E' proprio così. Nel frattempo ho trovato la risoluzione ministeriale n. 51 del 22/04/05 che fornisce chiarimenti in merito...
Buono studio.
Commenta
Commenta