Salve a tutti, questo è il mio primo post e spero di non sbagliare sezione...
Ho una domanda che riguarda un bando di concorso pubblico per titoli ed esami emanato dall'Università di Camerino per la formazione di un'orchestra sinfonica. Vi si parla espressamente di posti, c'è una selezione rigorosa (appunto per titoli ed esami) e la solita procedura dei normali concorsi pubblici. Il bando è regolarmente firmato dal rettore ma, in fondo alla pagina web, esternamente al testo del bando, si legge:
"Nota: si precisa che l’attività sopraindicata ha carattere amatoriale e non è retribuita".
Io mi chiedo (e chiedo soprattutto a chi ne sa più di me) se sia regolare che un'istituzione statale emani un bando di concorso con tutti i crismi per un'attività amatoriale. Un concorso pubblico non dovrebbe presupporre un'attività retribuita alle dipendenze dell'istituzione che lo bandisce, attività regolata da un contratto di lavoro?
Ringrazio fin d'ora chiunque vorrà rispondermi.
Ho una domanda che riguarda un bando di concorso pubblico per titoli ed esami emanato dall'Università di Camerino per la formazione di un'orchestra sinfonica. Vi si parla espressamente di posti, c'è una selezione rigorosa (appunto per titoli ed esami) e la solita procedura dei normali concorsi pubblici. Il bando è regolarmente firmato dal rettore ma, in fondo alla pagina web, esternamente al testo del bando, si legge:
"Nota: si precisa che l’attività sopraindicata ha carattere amatoriale e non è retribuita".
Io mi chiedo (e chiedo soprattutto a chi ne sa più di me) se sia regolare che un'istituzione statale emani un bando di concorso con tutti i crismi per un'attività amatoriale. Un concorso pubblico non dovrebbe presupporre un'attività retribuita alle dipendenze dell'istituzione che lo bandisce, attività regolata da un contratto di lavoro?
Ringrazio fin d'ora chiunque vorrà rispondermi.