annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

iscrizione corsi singoli

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    iscrizione corsi singoli

    Ciao, c'è qc1 che mi sa dire se una volta iscritti ad un corso singolo c'e un termine entro il quale sostenere l'esame'Io mi sono iscritta ad ottobre 2006, entro quando dovrò sostenere l'esame' e se non riuscirò a sostenerlo perderò le tasse pagate per l'esame?

    Grazie in anticipo per la risposta.

    #2
    Re: iscrizione corsi singoli

    volevo chiederti ma tu oltre alle tasse per il singolo corso hai pagato anche le tasse per una specie di immatricolazione?

    anch'io vorrei sapere un po' di notizie in merito?



    tu lo stai facendo per l'iscrizione alla ssis? sempre che esca il bando quest'anno.....

    Commenta


      #3
      Re: iscrizione corsi singoli

      volevo dirvi che le tasse sono di due tipi: una per l'iscrizione (tipo immatricolazione 50¤ circa) e l'altra per ciascun esame da sostenere. se non fai nessun esame perdi le tasse, sia quelle fisse che quelle per singola materia

      Commenta


        #4
        Re: iscrizione corsi singoli

        Io ho pagato solo le tasse in base ai crediti dell'esame !Mi sono iscritta ai corsi singoli il 2 ottobre e volevo sapere entro quanto tempo devo sostenerli senza perdere le tasse , c'è un termine?

        Commenta


          #5
          Re: iscrizione corsi singoli

          Ciao a tutti, io mi sono iscritta l'anno scorso per un corso singolo. Mi sono immatricolata a ottobre e ho sostenuto l'esame a luglio. Il termine utile per sostenere l'esame è l'anno esatto dalla data di iscrizione, ma ovviamente bisogna accordarsi col professore e presentarsi nell'ultima sessione utile, non oltre, altrimenti si deve rifare tutto l'anno successivo e ripagare la tassa e le marche da bollo.

          Non ricordo quanto avessi speso, forse dipende dall'università, ma mi pare sui 150 euro in tutto.

          L'esame mi serve per la ssis, e ne approfitto anche per dire che è assolutamente falsa la notizia che gira secondo la quale tu inizi la ssis e poi integri l'esame.

          FALSO

          Io l'avevo fatto, perché mi era stato detto così (in segreteria...sigh...), peccato che poi mi abbiano espulsa dalla ssis dopo un anno di frequenza e di esami sostenuti e superati....

          Gli esami sono il requisito per superare il concorso, impossibile acquisire il requisito dopo il superamento del concorso.

          Commenta


            #6
            Re: iscrizione corsi singoli

            Ciao a tutti, io mi sono iscritta l'anno scorso per un corso singolo. Mi sono immatricolata a ottobre e ho sostenuto l'esame a luglio. Il termine utile per sostenere l'esame è l'anno esatto dalla data di iscrizione, ma ovviamente bisogna accordarsi col professore e presentarsi nell'ultima sessione utile, non oltre, altrimenti si deve rifare tutto l'anno successivo e ripagare la tassa e le marche da bollo.

            Non ricordo quanto avessi speso, forse dipende dall'università, ma mi pare sui 150 euro in tutto.

            L'esame mi serve per la ssis, e ne approfitto anche per dire che è assolutamente falsa la notizia che gira secondo la quale tu inizi la ssis e poi integri l'esame.

            FALSO

            Io l'avevo fatto, perché mi era stato detto così (in segreteria...sigh...), peccato che poi mi abbiano espulsa dalla ssis dopo un anno di frequenza e di esami sostenuti e superati....

            Gli esami sono il requisito per superare il concorso, impossibile acquisire il requisito dopo il superamento del concorso.

            Commenta


              #7
              Re: iscrizione corsi singoli

              in quale universita' hai fatto la siss?

              Commenta


                #8
                Re: iscrizione corsi singoli

                Cagliari

                Commenta


                  #9
                  Re: iscrizione corsi singoli

                  <table border="0" align="center" width="90%" cellpadding="3" cellspacing="1"><tr><td class="SmallText">Dicembre ha scritto mer, 07 febbraio 2007 13&#58;31</td></tr><tr><td class="quote">
                  Ciao a tutti, io mi sono iscritta l'anno scorso per un corso singolo. Mi sono immatricolata a ottobre e ho sostenuto l'esame a luglio. Il termine utile per sostenere l'esame è l'anno esatto dalla data di iscrizione, ma ovviamente bisogna accordarsi col professore e presentarsi nell'ultima sessione utile, non oltre, altrimenti si deve rifare tutto l'anno successivo e ripagare la tassa e le marche da bollo.

                  Non ricordo quanto avessi speso, forse dipende dall'università, ma mi pare sui 150 euro in tutto.

                  L'esame mi serve per la ssis, e ne approfitto anche per dire che è assolutamente falsa la notizia che gira secondo la quale tu inizi la ssis e poi integri l'esame.

                  FALSO

                  Io l'avevo fatto, perché mi era stato detto così (in segreteria...sigh...), peccato che poi mi abbiano espulsa dalla ssis dopo un anno di frequenza e di esami sostenuti e superati....

                  Gli esami sono il requisito per superare il concorso, impossibile acquisire il requisito dopo il superamento del concorso.
                  </td></tr></table>







                  Ciao, ho appena letto il tuo messaggio e volevo specificare che la modalità di potere integrare gli esami a debito per la frequenza della ssis varia da università all'altra....io son iscritta alla ssis (veneto) e posso dirvi che ho 3 materie a debito ....non sono la sola....più che la segreteria è IL BANDO PUBBLICATO che fa fede e nello stesso veniva specificata la possibilità di integrare in corso ssis (io son una di quelle assieme a tante altre persone di indirizzi diversi che dovranno integrare con altri esami)

                  Volevo , dunque consigliare a chi ha avuto altre esperienze, di specificare il posto in cui hanno fatto domanda..(LEGGETE IL BANDO).....giusto per non ceare confusione e non fare di tutta l'erba un fascio...

                  ciao G





                  PS dimenticavo:..... alla ssis in veneto il termine entro il quale dare l'esame (come da bando) è 1 anno dall'immatricolazione, per le tasse i prof ci hanno detto che se vengono sostenuti nelle università di venezia verona e mi pare padova non si paga nulla poichè c'è una specie di convenzione tra le stesse in materia...



                  Commenta


                    #10
                    Re: iscrizione corsi singoli

                    Scusatemi, non volevo fare di tutta l'erba un fascio, ero convinta che fosse così in tutta Italia. In effetti io sono stata espulsa perché il bando, a dispetto di quanto mi avevano detto in segreteria, parlava chiaro.

                    Grazie per la precisazione. [img]images/smiley_icons/icon_razz.gif[/img]

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X