C'è qualcuno che ha presentato domanda per partecipare a questo concorso e sa qualcosa al proposito?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Concorso Consiglio dell'Ordine degli avvocati Reggio Emilia
Comprimi
X
-
Concorso Consiglio Ordine Avv.
Ho scoperto oggi questo sito che reputo utilissimo. Forse sono una delle poche ad avere presentato domanda per questo concorso? Mi è arrivata comunicazione in questi giorni della data della prova scritta. La difficoltà è la ricerca di testi e soprattutto capire quali elementi di contabilità e segreteria cercare, visto che non esistono testi specifici e le indicazioni molto generiche...Mah...qualcuno sa qualcosa di piùùù...
-
sarei molto felice se qualcuno potesse aiutarmi nel consigliarmi dei testi per prepararmi per la prova di contabilità di tale ente (Consiglio Ordine Avvocati) e per l'organizzazione di attività di segreteria. Non ho la più pallida idea delle attività che possono svolgere gli impegati, dipendenti di questo ordine professionale. Aspetto consigli...grazie
Commenta
-
Originariamente inviato da kaly Visualizza il messaggiosarei molto felice se qualcuno potesse aiutarmi nel consigliarmi dei testi per prepararmi per la prova di contabilità di tale ente (Consiglio Ordine Avvocati) e per l'organizzazione di attività di segreteria. Non ho la più pallida idea delle attività che possono svolgere gli impegati, dipendenti di questo ordine professionale. Aspetto consigli...grazie
sono un avvocato iscritto all'ordine di Reggio Emilia. Faccio anche altre cose, ma per te, questo non ha importanza. Te lo dico perchè se vedi altre mie risposte sul forum magari ti meravigli e non sai cosa pensare. Non so nulla di questo concorso, ma se mi dici cosa prevede il bando forse posso informarmi e aiutarti.
Fammi sapere, se ti interessa.
Ciao
Domenica
Commenta
-
In realtà il bando resta nel vago per quanto riguarda le prove da svolgere. Prevede una prova scritta: test di dir costituz e amm.vo+correzione grammaticale di un testo e commento; una prova pratica: di informatica e di contabilità; la prova orale: nozioni elementari di contabilità, organizzazione dell'attività di segreteria, ordinamento professionale degli avvocati, archivistica ecc. Apprezzo la disponibilità. Sarei davvero felice
se potessi aiutarmi. I dubbi sono per la prova di contabilità perchè non ho idea di quali atti possono uscire da tali uffici, con chi ha rapporti il Consiglio dell'Ordine?
Commenta
-
Originariamente inviato da kaly Visualizza il messaggioHo provato anche a chiamare ma nessuno sa dirmi un tubo..comunque manca poco tempo e dovrei affrettarmi a comprare i testi. A fine mese c'è la prova. Se hai possibilità te ne sarei grata. A buon rendere. Se ti serve qualcosa su Salerno a disposizione! ciao Domenica.
da qel che ho saputo devi preparare alcune nozioni di base di contabilità. Prova a cercare un testo di economia aziendale del biennio delle superiori (ragioneria-IGEA), oppure un bignami di contabilità. Forse esiste anche nelle edizioni Simone, puoi cmq recarti presso una libreria che ha testi per pubblici concorsi e comprare una cosa semplice di ragioneria di base.
Il cons. ord, avv. ha rapporti coi suoi iscritti, con la cassa forense, col consiglio nazionale forense e con altri enti pubblici. Contabilizza le quote degli iscritti e rende loro alcuni modesti servizi. Secondo me devi dimostrare di saper organizzare il lavoro d'ufficio, di saper archiviare la corrispondenza e le riviste cui l'ordine è abbonato e poco altro.
Rilascia anche certificati d'iscrizione e organizza i turni per le difese d'ufficio.
Visto che hai poco tempo lavora soprattutto sulle cose di base che servono per gestire un ufficio.
A presto e in bocca al lupo.
Domenica
Commenta
-
Originariamente inviato da kaly Visualizza il messaggioSarebbe interessante sapere a quali riviste è abbonato il Consiglio dell'Ordine, quali sono gli aggiornamenti che lo interessano...se per caso ti viene in mente qualcosa ...mi fai sapere? Di nuovo saluti e a presto. E Buona domenica.
il consiglio dell'ordine è abbonato a riviste di tipo giuridico, come "Il foro italiano", "giurisprudenza italiana" e simili. Non servono per il lavoro degli impiegati, ma per gli avvocati che lo frequentano. Gli impiegati devono solo tenerle in ordine.
Buono studio, in bocca al lupo e fammi sapere come va.
Ciao
Domenica
Commenta
Commenta