Ciao Aghi73, da quello che vedo sei molto informata ed attenta, penso che sia fondamentale aprire gli occhi e non farla passare liscia a nessuno, ma mi domando, alla fine l'esercizio del diritto di accesso agli atti può portare concretamente a qualche risultato? come vedi non ho tanta fiducia nel sistema, anzi sono quasi rassegnato! ciao
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Concorsi e diritto di accesso agli atti
Comprimi
X
-
Ciao Frenk. Mi permetto di risponderti dicendo che il diritto di accesso agli atti serve proprio per verificare quanto tu hai scritto in modo che ti possa essere da monito per i concorsi successivi. Vedere il compito migliore ti da un idea di come doveva essere svolto e quindi darti uno spunto di miglioramento verso quello che vogliono i commissari d'esame.
Non scoraggiarti. Bisogna insistere.
Buon Pranzo.
Silvia
Commenta
-
Originariamente inviato da silvietta77 Visualizza il messaggioinvece a me hanno risposto che posso vederli. Ora approfondirò se posso estrapolare la copia o solo visionarli
Ciao.
Commenta
-
Originariamente inviato da frenk Visualizza il messaggioCiao Aghi73, da quello che vedo sei molto informata ed attenta, penso che sia fondamentale aprire gli occhi e non farla passare liscia a nessuno, ma mi domando, alla fine l'esercizio del diritto di accesso agli atti può portare concretamente a qualche risultato? come vedi non ho tanta fiducia nel sistema, anzi sono quasi rassegnato! ciao
in primo luogo vorrei precisare che non sono informata e attenta, bensì informato e attento. A parte la precisazione, in merito alla domanda che mi poni voglio dirti che l'accesso agli atti ti permette di avere il quadro completo di ciò che è avvenuto in sede di concorso. Da tal quadro dovrai isolare gli elementi da portare a sostegno della presentazione di un eventuale ricorso (inconfutabile disparità di trattamento, errori di valutazione operati dalla commissione, etc.). In materia di selezioni pubbliche, il giudicato è di competenza del G.A. e pertanto il ricorso dovrà essere inoltrato al TAR.
I costi del ricorso si aggirano intorno ai 2000 euro (è quello che hanno chiesto a me) ma se lo vinci le spese processuali te le paga l'ente che bandito il concorso. In alternativa puoi sempre fargli fare una magra figura a mezzo stampa e magari il concorso te lo annullano!!!!
Ciao!
Commenta
-
x Aghi73
Ciao Aghi73, ti chiedo umilmente scusa, e grazie per le tue spiegazioni, sto studiando per il concorso di 50posti all'inps cat. b1, ci sto perdendo parecchio tempo ma ho un mare di incertezze. Sento e vedo troppe ingiustizie in questo paese... (vedi i recenti episodi della politica), ma penso che valga la pena tentare, visto che sono materie che sono abbastanza comuni nei concorsi pubblici..............
Commenta
-
Originariamente inviato da aghi73 Visualizza il messaggioTranquilla, puoi estrapolarli e non possono rifiutarsi dato che non rientrano tra gli atti esclusi dal diritto di accesso. Parlo per esperienza personale.
Ciao.
Devo farlo per il concorso per dottore commercialista.. mi hanno risposto che posso visionarli dentro il loro ufficio a Trento... Ma io ti pare che mi faccio 130 km per andare a vedere i loro compiti? Come mi mandano la mia copia ora farò richiesta anche della copia del migliore..spero che non mi rispondano a brutto muso
Commenta
-
Dunque... ho chiamato l'ufficio esami di stato e mi è stato risposto che posso vedere il compito che ha riportato il punteggio migliore nel loro ufficio a Trento... a che serve? Io devo esaminarlo e averne dunque copia.
Ho detto alla signora: per quale motivo non posso estrarne copia? risposta: perchè lei mi chiede il compito del migliore e quindi se si va a leggere la graduatoria capisce subito chi è... e se magari mi pubblica il compito di questa persona su internet noi passiamo dei guai... se proprio vuole insistere ad estrarne copia aspetti almeno che la procedura sia completata così possiamo inviare la raccomandata al controinteressato.
Ho replicato che i compiti sono anomimi e che la persona che ha riportato il punteggio maggiore ha scelto di non far vedere nella lista il suo nome e cognome ma solo le iniziali... e poi ho detto che la legge 241/90 parla chiaro. Ho detto che gli firmerò qualsiasi liberatoria... basta che mi facciano estrapolare sto compito. Questo esame è un vero e proprio rebus. Vorrei capire cosa mancava nel mio che peraltro ho fatto bene.. e solo per un soffio non ho preso la sufficienza.... ragazzi... 13 persone su 59 hanno passato l'esame a Trento... non vi dico altro...
Non so se andare in fondo in questa storia o lasciare perdere... qualcuno ha qualche consiglio da darmi?
Grazie in anticipo..
Commenta
-
Originariamente inviato da frenk Visualizza il messaggioGrazie Silvietta, non mi scoraggio e sono molto determinato, io credo che se vuoi veramente qualcosa e lotti per averla, prima o poi sarà tua! Forza e Onore
Non scoraggiarti... io sono riuscita ad entrare in graduatoria in qualche comune e senza bisogno di nessuna raccomandazione. Bisogna studiare e fare tanti concorsi per capire il meccanismo.
Buon pranzo.
Baci
Commenta
-
Originariamente inviato da silvietta77 Visualizza il messaggioDunque... ho chiamato l'ufficio esami di stato e mi è stato risposto che posso vedere il compito che ha riportato il punteggio migliore nel loro ufficio a Trento... a che serve? Io devo esaminarlo e averne dunque copia.
Ho detto alla signora: per quale motivo non posso estrarne copia? risposta: perchè lei mi chiede il compito del migliore e quindi se si va a leggere la graduatoria capisce subito chi è... e se magari mi pubblica il compito di questa persona su internet noi passiamo dei guai... se proprio vuole insistere ad estrarne copia aspetti almeno che la procedura sia completata così possiamo inviare la raccomandata al controinteressato.
Ho replicato che i compiti sono anomimi e che la persona che ha riportato il punteggio maggiore ha scelto di non far vedere nella lista il suo nome e cognome ma solo le iniziali... e poi ho detto che la legge 241/90 parla chiaro. Ho detto che gli firmerò qualsiasi liberatoria... basta che mi facciano estrapolare sto compito. Questo esame è un vero e proprio rebus. Vorrei capire cosa mancava nel mio che peraltro ho fatto bene.. e solo per un soffio non ho preso la sufficienza.... ragazzi... 13 persone su 59 hanno passato l'esame a Trento... non vi dico altro...
Non so se andare in fondo in questa storia o lasciare perdere... qualcuno ha qualche consiglio da darmi?
Grazie in anticipo..
la procedura per l'esercizio del diritto di accesso è contenuta nel DPR 184/06. Mi pare che l'impiegata con la quale hai avuto a che fare non ne sia a conoscenza. Tu hai il diritto sacrosanto di estrarre copia degli elaborati dei concorrenti che hanno partecipato alla prova scritta, nel tuo caso a te interessano i tuoi elaborati e quelli di coloro che hanno superato la prova ed infatti di questi devi richiedere copia in carta semplice.
Cos'è questa storia della liberatoria??? Una volta che degli atti ti è stata rilasciata copia a seguito di regolare procedura di accesso sei tu responsabile in caso di utilizzo improprio ma del resto come dicevi nel tuo post i compiti sono anonimi "fino a prova contraria" e quindi il problema non si pone. Un'ultima considerazione: come potresti presentare ricorso se non hai in mano i documenti dai quali rilevare la non legittimità della procedura?? Non aspettare il termine della procedura, inoltra la richiesta di accesso e saranno problemi loro per informare i controinteressati. Infine puoi sempre presentare un esposto denuncia in procura indirizzandolo al procuratore della repubblica della circoscrizione nella quale rientra il tuo comune di residenza, indicando i fatti e chiedendo di fare luce su questo concorso che mi sa che puzza un pò di imbroglio!!
Commenta
Commenta