annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

EDUCATORI DAP:confronto sui testi

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    EDUCATORI DAP:confronto sui testi

    Ciao a tutti! Voi su che testi state studiando scienza dell'organizzazione? Io ho il bonazzi, mi sembra che sia 'unico valido. ma non so se è sufficiente.

    Avete per caso qualche domanda fatta al concorso a tempo determinato?




    #2
    Re: EDUCATORI DAP:confronto sui testi

    ciao a tutti,



    io lavoro come educatore presso una cr in piemonte(vincitore concorso td) e , a parte il fatto che spero di essere stabilizzato, sto aspettando come tutti l'esito degli scritti a tempo indeterminato.



    una cosa che non capisco di questo forum è che qua sembra ci sia gente che ha iniziato da mesi a studiare per un orale che non sapràmai se potrà dare, visto che non sappiamo i risultati degli scritti.



    mi sembra un pò eccessivo....



    piero

    Commenta


      #3
      Re: EDUCATORI DAP:confronto sui testi

      Punto primo: studiare non fa mai male,

      punto secondo: prima uno inizia e meglio è

      terzo: io mi sento di aver svolto bene gli elaborati e sono molto motivata ed entusiasta. ( e non mi importa se verremo assunti nel 2010...nel frattempo farò qualcos'altro).

      punto quarto: gli orali potrebbero essere anche a febbraio. e dato che i risultati degli scritti escono a gennaio,tu credi che si possano prerarare tante materie in 20 gg?? se tu ci riesci ti faccio i miei complimenti!!!





      Commenta


        #4
        Re: EDUCATORI DAP:confronto sui testi

        Fai bene dorothea, studia e impegnati. Quando ho fatto l'orale x contabili, ho saputo di averlo superato i primissimi di maggio e ho sostenuto l'orale a metà giugno. Quindi il consiglio che posso darti è di non perdere tempo. Ciao

        Commenta


          #5
          Re: EDUCATORI DAP:confronto sui testi

          Grazie eddy! Farò tesoro del tuo consiglio e incrociamo le dita!

          Commenta


            #6
            per PIERO1

            Ciao Piero, vorrei chiederti come ti trovi con questo lavoro . Te lo chiedo perchè sto ultimando la sis, e ho fatto gli scritti per educatore. Se li ho superati dovrei decidere se proseguire con l'insegnamento o studiare per questo concorso. E' un lavoro d'ufficio o c'è effettivamente la possibilità di occuparsi di altri aspetti? Insomma se mi dai qualche informazione sui pro e contro del tuo lavoro te ne sarei estremamente grata.

            Commenta


              #7
              Re: EDUCATORI DAP:confronto sui testi

              ciao a tutti,



              in effetti dorothea ha ragione...ho visto i tempi degli psicologi e contabili( ca un mese) tra i risultati e l'orale e in effetti forse è il caso che rinizio a studiare pure io.



              per amasun che mi chiede come è il lavoro...onestamente (da quello che ho capito) è molto vario...cioè dipende dall'istituto in cui ti trovi. L'educatore è una figura poliedrica...nel vero senso della parola..in molti casi si è burocratizzata(svolgendo funzioni a volte da avvocato per i detenuti), in altri casi ha più spazio per potersi dedicare a progetti. devo dire che il lavoro è psicologicamente abbastanza duro( se ne sentono tante....) ma ha degli aspetti molto interessanti. in effetti non si è dei semplici buricrati , ma i propri pareri(le sintesi, le relazioni comportamentli etc) hanno un proprio peso nell'esecuzione penale del detenuto , e questo da un senso di gratificazione.

              Poi dipende dai colleghi,dai rapporti con la polizia, con il direttore...io mi trovo bene(lavoro ad alessandria), ma considerate che ci sono casi in cui noi siamo arrivati e non c'era l'educatore...



              comunque secondo me dipende dalle proprie predisposizioni personali...



              un saluto a tutti

              Commenta


                #8
                Re: EDUCATORI DAP:confronto sui testi

                io faccio l'educatrice in una comunità terapeutica per alcool e tossicodipendenti a doppia diagnosi tra cui diverse persone che hanno "stretti" rapporti con la giustizia.

                consiglio alla ragazza che fa la SISS di non farsi prendere dall'entusiasmo per il concorso solo per una questione di principio.

                Non so te, ma io sono laureata in scienze dell'educazione e nonostante ciò il lavoro sul campo, il lavoro d'equipe è molto faticoso, difficile e per certi versi doloroso. Si è sempre a contatto con il disagio, la violenza e la difficoltà a mutare il proprio atteggiamento inadeguato per assumerne un altro socialmente accettato. Ci sono tante soddisfazioni e diventi più forte, più scaltra, impari a non farti manipolare, a tollerare lo stress e tante altre cose interessanti, ma devi prima capire se sei disposta a metterti così in discussione. Ciao e in bocca al lupo.

                Commenta

                Sto operando...
                X