ho dei dubbi.... quando gli utili delle società di persone sono imputati direttamente in capo ai soci, lo sono per il 40%(cioè si dividono prima sulla base della partecipazione, e poi la quota di ognuno và a formare il reddito (irpef o ires) per il 40%)?ho capito bene?
e poi(domanda connessa)se è possibile che società commerciali abbiano tra i propri soci società di persone(anche se già su questo ho dubbi), in tal caso come si tassano i dividendi ad esse distribuiti?immagino sempre il 40% sui soci per trasparenza ma datemi conferme
e poi(domanda connessa)se è possibile che società commerciali abbiano tra i propri soci società di persone(anche se già su questo ho dubbi), in tal caso come si tassano i dividendi ad esse distribuiti?immagino sempre il 40% sui soci per trasparenza ma datemi conferme
Commenta