annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

ESAME DOTTORE COMMERCIALISTA

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Esame di stato

    Ah dottoressa74...auguri per la tua abilitazione!! Da quanto tempo sei una "dott.ssa commercialista"?
    Grazie mille ancora

    Commenta


      esame di stato Parthenope

      Un saluto a tutti i ragazzi/e che si stanno preparando per l'esame di Stato!
      mi ero ripromesso che una volta abilitato avrei dato una mano a chi nel 2009 era messo come me .. ma poi il lavoro non mi ha lasciato molto tempo libero..

      allora vi posso dire che ho sostenuto l'esame alla Parthenope di Napoli, la mia commissione non era per niente spietata anzi.. (anche se qualche traccia assurda l'hanno pensata, ma per fortuna non è uscita). Siccome però la commissione cambia ogni anno è inutile che mi dilunghi su quello che hanno scelto per il mio esame (anche perchè le tracce sono pubblicate sul sito dell'Università!)
      La mia esperienza è stata comunque molto positiva, ti lasciavano usare i codici che volevi purchè non commentati (alla fine comunque il Bauer l'abbiamo usato tutti ed è davvero utilissimo!), l'unica cosa che non sopportavano era vedere fotocopie e appunti in giro (NON PORTATELI!) Ne hanno ritirati un casino minacciando a caso l'espulsione dall'esame.
      Io mi ero portato e vi consiglio:
      - il codice civile Bauer che è commentato + un altro codice civile normale in caso il Bauer non fosse consentito;
      - un codice fallimentare (utile perchè la traccia sul fallimento è molto riccorente);
      - un TUIR.
      Mi hanno permesso di usarli tutti nelle prime 2 prove. Nella terza prova invece siccome era una prova pratica (rendiconto finanziario sul CCN) hanno ordinato a tutti di mettere via i codici.

      Per quanto riguarda i libri da studiare:
      Io ho utlizzato quelli del SOLE 24 ORE per l'esame di Stato.
      Prima mi sono studiato il libro teorico grosso (devi avere almeno un'infarinatura generale) ma poi mi sono concentrato sul libro con i temi svolti: li ho studiati, li ho riscritti e riscritti cercando di imparare anche l'impostazione di come va scritto un tema per l'esame di Stato. Studiando i temi svolti andavo automaticamente a ripassare tutto quello che avevo visto sul libro teorico e quindi mi è servito molto. Certo è impossibile sapere tutto (perchè le materie sono estremamente vaste), comunque studiando bene i temi svolti e avendo un'infarinatura generale hai buone possibilità di passare l'esame.
      Nella mia sessione la percentuale di abilitati è stata intorno al 40%, forse qualcosa in più.
      Ero già preparato a iscrivermi a Cassino nel caso in cui mi avessero bocciato, ma per fortuna sono passato alla Parthenope.
      Quello che so di Cassino (per sentito dire di gente che ha studiato lì) è che le tracce sono sempre state abbastanza "umane" e così anche i professori che le hanno corrette; l'unico aspetto negativo è che gli iscritti sono pochi e quindi durante l'esame si è molto più controllati rispetto ad altre sedi con più iscritti.
      Sempre per sentito dire alla Federico II le prove erano un po' più difficili della Parthenope e i professori più rigidi, però forse sono solo impressioni soggettive degli studenti.

      Evito di descrivervi le domande che mi hanno fatto all'orale perchè cambiando la commissione ogni anno, cambiano anche le domande. Quello che però vi assicuro è questo: se avete la possibilità andate a sentire gli orali degli altri studenti e segnatevi le domande che vengono fatte perchè alla lunga si ripetono.

      In bocca al lupo a tutti!
      Ultima modifica di nickdinamite; 29-04-2011, 12:24.

      Commenta


        Originariamente inviato da nickdinamite Visualizza il messaggio
        Un saluto a tutti i ragazzi/e che si stanno preparando per l'esame di Stato!
        mi ero ripromesso che una volta abilitato avrei dato una mano a chi nel 2009 era messo come me .. ma poi il lavoro non mi ha lasciato molto tempo libero..

        allora vi posso dire che ho sostenuto l'esame alla Parthenope di Napoli, la mia commissione non era per niente spietata anzi.. (anche se qualche traccia assurda l'hanno pensata, ma per fortuna non è uscita). Siccome però la commissione cambia ogni anno è inutile che mi dilunghi su quello che hanno scelto per il mio esame (anche perchè le tracce sono pubblicate sul sito dell'Università!)
        La mia esperienza è stata comunque molto positiva, ti lasciavano usare i codici che volevi purchè non commentati (alla fine comunque il Bauer l'abbiamo usato tutti ed è davvero utilissimo!), l'unica cosa che non sopportavano era vedere fotocopie e appunti in giro (NON PORTATELI!) Ne hanno ritirati un casino minacciando a caso l'espulsione dall'esame.
        Io mi ero portato e vi consiglio:
        - il codice civile Bauer che è commentato + un altro codice civile normale in caso il Bauer non fosse consentito;
        - un codice fallimentare (utile perchè la traccia sul fallimento è molto riccorente);
        - un TUIR.
        Mi hanno permesso di usarli tutti nelle prime 2 prove. Nella terza prova invece siccome era una prova pratica (rendiconto finanziario sul CCN) hanno ordinato a tutti di mettere via i codici.

        Per quanto riguarda i libri da studiare:
        Io ho utlizzato quelli del SOLE 24 ORE per l'esame di Stato.
        Prima mi sono studiato il libro teorico grosso (devi avere almeno un'infarinatura generale) ma poi mi sono concentrato sul libro con i temi svolti: li ho studiati, li ho riscritti e riscritti cercando di imparare anche l'impostazione di come va scritto un tema per l'esame di Stato. Studiando i temi svolti andavo automaticamente a ripassare tutto quello che avevo visto sul libro teorico e quindi mi è servito molto. Certo è impossibile sapere tutto (perchè le materie sono estremamente vaste), comunque studiando bene i temi svolti e avendo un'infarinatura generale hai buone possibilità di passare l'esame.
        Nella mia sessione la percentuale di abilitati è stata intorno al 40%, forse qualcosa in più.
        Ero già preparato a iscrivermi a Cassino nel caso in cui mi avessero bocciato, ma per fortuna sono passato alla Parthenope.
        Quello che so di Cassino (per sentito dire di gente che ha studiato lì) è che le tracce sono sempre state abbastanza "umane" e così anche i professori che le hanno corrette; l'unico aspetto negativo è che gli iscritti sono pochi e quindi durante l'esame si è molto più controllati rispetto ad altre sedi con più iscritti.
        Sempre per sentito dire alla Federico II le prove erano un po' più difficili della Parthenope e i professori più rigidi, però forse sono solo impressioni soggettive degli studenti.

        Evito di descrivervi le domande che mi hanno fatto all'orale perchè cambiando la commissione ogni anno, cambiano anche le domande. Quello che però vi assicuro è questo: se avete la possibilità andate a sentire gli orali degli altri studenti e segnatevi le domande che vengono fatte perchè alla lunga si ripetono.

        In bocca al lupo a tutti!
        grazie delle dritte, ma le commissioni usciranno prima della scadenza per fare la domanda????

        Commenta


          ciao devi fare esami dottore comm.dove?

          Commenta


            a Napoli, credo alla Parthenope, ma spero escano presto le commissioni

            Commenta


              Ciao a tutti, io ho intenzione di tentare l'esame a novembre. Penso di darlo a Torino, sia perchè è lì che mi sono laureata sia perchè dicono c'è la più alta percentuale di promossi. A voi risulta? Su Novara non trovo tracce di esami, voi sapete qualcosa?
              Grazie a tutti!

              Commenta


                Candidatura in più sedi

                Ciao ragazzi,
                sapete dirmi se è possibile inoltrare candidatura per più di una sede? Sono già candidato a Bari ma vorrei, temendo una commissione troppo "rigida", inoltrare candidatura anche a Campobasso.
                Sapete dirmi anche se è possibile richiedere il rimborso della quota presso la sede dove non sosterrò l'esame?
                Grazie
                In bocca al lupo a tutti

                Commenta


                  ciao io ho letto che non ci si può iscrivere a più sedi...mi spiace

                  Commenta


                    non è possibile candidarsi in più sedi

                    Ho letto anch'io che non è possibile iscriversi in più sedi..peccato

                    Commenta


                      Originariamente inviato da pezzettinos Visualizza il messaggio
                      Ciao dottoressa, anche io adotto il tuo stesso metodo di studio.
                      Ti invio la mia e-mail: simonamaggiore@virgilio.it
                      posso avere anche io questi appunti? la mia mail è cinziav83@hotmail.it

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X