annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

una domanda orale 2004

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    una domanda orale 2004

    Fra le domande dell'orale 2004 c'è "rendimento amministrativo" fra quelle di organizzazione...ma a che si riferisce?

    #2
    Re: una domanda orale 2004

    mi associo anch'io alla domanda di Sara ...

    e butto là il dubbio -e la speranza- che alcune di queste domande siano un po'rimaneggiate ...

    tipo quando fuori da un esame all'università tutti ti chiedevano cosa mai ti avessero domandato e tu riuscivi a mala pena a ricordare vagamente ciò di cui avevi parlato ...

    Commenta


      #3
      Re: una domanda orale 2004

      tra le domande c'e' anche la differenza tra contravvenzione e delitto...ma la differenza consiste solo nella differenza delle sanzioni previste per le due tipologie di reato o c'è dell'altro......che (come credo!!) mi sfugge??Qualcuno può illuminarmi in materia?Ovviamente sono laureata in economia!!

      S.O.S. lanciato , please help me!!!Grazie in anticipo!!<font color="blue"></font>

      Commenta


        #4
        Re: una domanda orale 2004

        un'altra differenza, oltre al tipo di sanzione, puo' essere la partecipazione doloso o colposa che deve sussistere nella commissione del delitto....mentre per le contravvenzioni l'elemento psicologico è irrilevante

        Commenta


          #5
          Re: una domanda orale 2004

          Giusto!...stavo x scriverlo anch'io...c'è tutta una teoria sull'elemento psicologico delle contravvenzioni...ma non redo ke a loro interessi...basta quello ke ha scritto lupeller...

          Commenta


            #6
            Re: una domanda orale 2004

            Grazie LUPPER!!!!Mi hai aperto un mondo!!!

            adesso saluto tutti perchè il dovere mi chiama!!!

            Buono studio a tutti voi!!!

            p.s.

            Il rendimento amministrativo....mi sfugge!!!!

            Ma esiste???io neignaro l'esistenza...non è che ha capito male chi ha preso appunti e in realtà stavano parlando di RENDIMENTI DI SCALA??

            La butto là......

            Commenta


              #7
              Re: una domanda orale 2004

              diciamo che è la vera distinzione tra delitti e contravvenzioni, come recita l'art. 39 c.p.

              Commenta


                #8
                Re: una domanda orale 2004

                sempre tra le domande del 2004, ce n'è una sulla leva tributaria.

                Qualcuno di voi sa cos'è e dove posso trovare la risposta?

                Ciao a tutti e buon studio

                Commenta


                  #9
                  Re: una domanda orale 2004

                  un'altra domanda del 2004 è sulla leva tributaria (a proposito delle agevolazioni tributarie) qualcuno sa cosè?

                  Grazie e buon studio a tutti.

                  Commenta


                    #10
                    Re: una domanda orale 2004

                    <table border="0" align="center" width="90%" cellpadding="3" cellspacing="1"><tr><td class="SmallText">beddha ha scritto gio, 09 marzo 2006 16&#58;00</td></tr><tr><td class="quote">
                    un'altra domanda del 2004 è sulla leva tributaria (a proposito delle agevolazioni tributarie) qualcuno sa cosè?

                    Grazie e buon studio a tutti.
                    </td></tr></table>



                    Credo si riferisca alle c.d. &quot;tax expenditures&quot;, cioè spese fatte indirettamente tramite la leva fiscale, vale a dire non è lo Stato che spende direttamente, ma indirettamente concedendo agevolazioni in modo tale da incentivare i cittadini a tenere determinati comportamenti. Questa appartiene alla categoria delle &quot;domande filosofiche&quot; che io personalmente temo di più: se ci si pensa su 10 minuti magari si è anche in grado di rispondere in modo completo, ma lì per lì su due piedi...

                    PS. Se a voi capitasse una domanda sull'accertamento parziale cosa rispondereste, visto che anche l'art. XXY del dpr 600/73 dedica all'argomento quattro righe in croce?

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X