secondo voi se in un concorso del genere si entra nella graduatoria finale (idoneo non vincitore)... poi come si verrebbe assunti in futuro dall'Amministrazione????
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Rapporto tempo indeterminato al 50% e graduatoria di merito
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da Arx Visualizza il messaggioIl 50% normalmente si riferisce alla quantità di ore settimanali di un contratto a tempo parziale rispetto all'orario a tempo pieno, non all'assunzione a tempo indeterminato o meno...
se l'amministrazione ha bisogno di una nuova unità a tempo indeterminato full time con lo stesso profilo...
attinge dalla graduatoria degli idonei non vincitori al 50%... o indice nuovo concorso????
Commenta
-
Continuo a non capire cosa tu intenda esattamente col 50%.
Se la graduatoria vigente riguardava assunzioni a tempo indeterminato, in base al decreto 101 non ci dovrebbero essere dubbi: vanno assunti tutti gli idonei prima di indire nuovi concorsi.
Se invece si tratta di graduatoria per posti a tempo determinato, grazie alla sopraffina tecnica del nostro legislatore subentra una affascinante questione interpretativa, perchè la lettera b) del terzo comma dell'art. 4 non fa differenza tra idonei di graduatorie a tempo determinato e non, mentre la a) subordina l'indizione di nuovi concorsi all'assunzione di tutti i vincitori dei soli concorsi per posti a tempo indeterminato! Interpretando alla lettera, l'Amministrazione sarebbe obbligata ad assumere gli idonei non vincitori di tutti i concorsi per la stessa professionalità richiesta o equivalenti, ma non i vincitori dei concorsi a tempo determinato
Secondo l'intenzione del legislatore non dovrebbe in realtà esserci differenza, immagino che uscirà una circolare interpretativa in tal senso...
Commenta
-
Originariamente inviato da Arx Visualizza il messaggioBeh, sì, dovendo scegliere l'idea ha un senso...ma per non avere rimpianti meglio provare a partecipare anche ai concorsi per posti a tempo indeterminato
Commenta
-
Originariamente inviato da Arx Visualizza il messaggioContinuo a non capire cosa tu intenda esattamente col 50%.
Se la graduatoria vigente riguardava assunzioni a tempo indeterminato, in base al decreto 101 non ci dovrebbero essere dubbi: vanno assunti tutti gli idonei prima di indire nuovi concorsi.
Se invece si tratta di graduatoria per posti a tempo determinato, grazie alla sopraffina tecnica del nostro legislatore subentra una affascinante questione interpretativa, perchè la lettera b) del terzo comma dell'art. 4 non fa differenza tra idonei di graduatorie a tempo determinato e non, mentre la a) subordina l'indizione di nuovi concorsi all'assunzione di tutti i vincitori dei soli concorsi per posti a tempo indeterminato! Interpretando alla lettera, l'Amministrazione sarebbe obbligata ad assumere gli idonei non vincitori di tutti i concorsi per la stessa professionalità richiesta o equivalenti, ma non i vincitori dei concorsi a tempo determinato
Secondo l'intenzione del legislatore non dovrebbe in realtà esserci differenza, immagino che uscirà una circolare interpretativa in tal senso...
Commenta
Commenta