annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

ORALE AE

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #11
    Re: ORALE AE

    è vero!ma purtroppo pensarci non aiuta...Del resto mi sembrano le stesse ansie ke attanagliavano prima di un'esame di università...Mesi di studio giocati in 15 minuti...Non resta ke studiare e affidarsi alla sorte...con la consapevolezza ke se la preparazione cresce..il fattore c...diminuisce...

    Commenta


      #12
      Re: ORALE AE

      Premettendo che sono laureata in giurisprudenza...fra le domande di diritto amministrativo c'è la domanda "legge formale e sostanziale" ma che cavolo vuol dire???

      [img]images/smiley_icons/icon_sad.gif[/img] Per non parlare poi della domanda sull'associazione per delinquere di diritto penale!!! Io sto studiando solo la parte generale e poi i delitti contro la PA, che cavolo c'entra una domanda così?

      Commenta


        #13
        Re: ORALE AE

        <table border="0" align="center" width="90%" cellpadding="3" cellspacing="1"><tr><td class="SmallText">Sara ha scritto gio, 09 marzo 2006 13&#58;26</td></tr><tr><td class="quote">
        Premettendo che sono laureata in giurisprudenza...fra le domande di diritto amministrativo c'è la domanda &quot;legge formale e sostanziale&quot; ma che cavolo vuol dire???

        [img]images/smiley_icons/icon_sad.gif[/img] Per non parlare poi della domanda sull'associazione per delinquere di diritto penale!!! Io sto studiando solo la parte generale e poi i delitti contro la PA, che cavolo c'entra una domanda così?
        </td></tr></table>



        Infatti!!!è assurdo!...l'associazione a delinquere nn vedo cosa c'entri...leggi formali e sostanziali sembra + una domanda di contabilità pubblica...del tipo la natura della l. di bilancio...legge finanziaria e leggi collegate....

        Mi sorge il dubbio ke ki ha preso queste domande possa aver capito male... [img]images/smiley_icons/icon_confused.gif[/img]

        Commenta


          #14
          Re: ORALE AE

          scusami com'è il fatto della legge formale?

          Commenta


            #15
            Re: ORALE AE

            dal Rescigno:

            Per <u><font color="deeppink">LEGGE in senso FORMALE </font></u>si intendono quegli atti deliberati dalle due Camere o dagli altri organi cui è costituzionalmente attribuita la funzione legislativa secondo il procedimento disciplinato dagli articoli 70 e ss. Cost., dai regolamenti parlamentari, dagli statuti regionali e dai regolamenti dei Consigli regionali e provinciali.



            Per <font color="limegreen"><u>LEGGE in senso MATERIALE</u></font> si intendono tutti gli atti a contenuto normativo, indipendentemente dagli organi che li pongono in essere e quale che sia il procedimento della loro formazione.



            e ancora,sempre Rescigno a commento di una Sentenza



            (...) la.c.d. legge soltanto formale. Si tratta cioè di un atto approvato con il procedimento dettato per le fonti legislative ma privo del valore di legge.

            Si ripropone, così, la distinzione tra legge in senso formale, espressione indicante gli atti definiti ufficialmente leggi e riconoscibili per la forma esteriore, e la c.d. legge in senso materiale, ossia l'atto che, pur non avendo la forma legislativa, presenta un valore sostanziale di legge.



            Anche Crisafulli diceva qualcosa a riguardo nel suo libro sulle fonti.Appena ho un attimo controllo anche lì

            Commenta


              #16
              Re: ORALE AE

              Ma che c'entrano queste cose col diritto amministrativo? Non è dir. costituzionale? Grazie mille Nicole

              Commenta


                #17
                Re: ORALE AE

                In teoria &quot;le fonti dell'ordinamento&quot; è materia inerente ad ogni branca del diritto.

                Per altro, sul testo di amministrativo che ho studiato all'università (Mazzarolli &amp;co.) c'erano un sacco di pagine proprio sulle fonti del diritto ... adesso sono passata al casetta, che però non sto ancora studiando, ti saprò dire...

                Non che ciò mi esalti, perchè è chiaro che i confini tra una materia e l'altra sono molto labili.

                Ricordo che sul vecchio forum, commentando i quiz cierre, notavamo che alcune domande di scienze delle finanze erano prettamente di economia politica (macro e micro).... [img]images/smiley_icons/icon_confused.gif[/img]

                Commenta


                  #18
                  Re: ORALE AE

                  ma in fondo che cos'è la vita se non una sfida contro la sorte avversa!

                  Commenta


                    #19
                    Re: ORALE AE

                    hai perfettamente ragione chanel, situazione identica all'esame universitario......tanto studio per 15 minuti scarsi di interrogazione....ad aggravare il tutto è che non hai altre sessioni per poterti rifare.....cmq l'importante è non demoralizzarsi ed usare questo forum per aiutarci a vicenda piuttosto che farci del male con ansie e paranoie varie......

                    Commenta


                      #20
                      Re: ORALE AE

                      giusto!...megli scambiarsi informazioni utili!!! [img]images/smiley_icons/icon_lol.gif[/img]

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X