annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Per Insegnare...cosa bisogna fare?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #51
    Re: Per Insegnare...cosa bisogna fare?

    E' proprio questo il ... problema !

    Ho chiesto anche ad una mia amica insegnante , che e' anche sindacalista e lo scenario e' davvero fumoso!!!

    Tuttavia pare proprio che le SISS vengano abolite ...ma hai ragione tu , lo dicono gia' da un po' : a quanto mi hanno riferito , quest'anno le SISS sarebbero stae indette perche' ...non c'e' una vera alternativa (legge Moratti in rimessa in discussione ecc. ecc.)

    Commenta


      #52
      Re: Per Insegnare...cosa bisogna fare?

      CIAO A TUTTI!...CON LA LAUREA IN GIURISPRUDENZA

      E "AZZECCANDO" LA PROVINCIA è POSSIBILE ALMENO

      OTTENERE SUPPLENZE TEMPORANEE NEGLI ISTITUTI COMPRENSIVI?????

      Commenta


        #53
        Re: Per Insegnare...cosa bisogna fare?

        no devi integrare i famosi tre esami se no non puoi fare nemmeno supplenza

        Commenta


          #54
          Re: Per Insegnare...cosa bisogna fare?

          ma siamo sicuri che i laureati in scienze dell'educazione non devono fare la siss?

          Commenta


            #55
            Re: Per Insegnare...cosa bisogna fare?

            quali sono questi famosi tre esami da integrare per insegnare diritto ed economia con la laurea in giurisprudenza? io pensavo che si potesse insegnare senza integrazioni x fare almeno le supplenze...... no?

            Commenta


              #56
              Re: Per Insegnare...cosa bisogna fare?

              no, devi integrare statistica economia aziendale e economia politica.

              Commenta


                #57
                Re: Per Insegnare...cosa bisogna fare?

                grazie kris

                io economia politica già l'ho fatto. mica lo devo rifare?

                poi... questi esami vanno sostenuti per forza alla facoltà di giurisprudenza dovge mi sono laureato o comunque x forza alla facoltà di giurisprudenza?

                te lo chiedo perchè statistica è conveniente che lo faccia alla facoltà di giurisprudenza xchè è più facile

                per quanto riguarda economia aziendale invece non è proprio previsto tra gli esami della mia facoltà.... cioè non c'è neppure tra gli opzionali, complementari ecc.... quindi lo dovrei fare in altra facoltà penso

                grazie

                Commenta


                  #58
                  Re: Per Insegnare...cosa bisogna fare?

                  ciao ragazzi interessa anche a me questo argomento..

                  Vorrei capire un laureato in giurisprudenza se fa questi esami integrativi non ha bisogno di fare la ssis per fare le supplenze o comunque si deve fare la ssis anche per delle semplici supplenze?

                  illuminatemi per favore...

                  Commenta


                    #59
                    Re: Per Insegnare...cosa bisogna fare?

                    La laurea in Giurisprudenza e' titolo di ammissione al concorso abilitante (per ora tramite Siss) purché il piano di studi seguito abbia compreso i corsi annuali (o due semestrali) di: economia politica, politica economica, economia aziendale, statistica economica. (vedi tab. a/4, d.m. n.39/1998 ),ovvero sia stata conseguita entro l’a.a. 2000/2001 senza specifico piano di studi.

                    Commenta


                      #60
                      Re: Per Insegnare...cosa bisogna fare?

                      economia politica l'ho fatto.... mo pure politica economica????

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X