annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Come opera la riserva del 50% per gli interni

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Come opera la riserva del 50% per gli interni

    Supponiamo un concorso per 4 posti con riserva del 50% per gli interni.
    Graduatoria:
    1. Interno
    2. Esterno
    3. Esterno
    4. Esterno
    5. Esterno
    6. Interno
    7. Interno

    e poi tutti esterni.

    Chi passa? I primi 3 + il sesto oppure i primi 2 + 6 e 7 per effetto della riserva (perché il primo è vincitore indipendentemente dalla riserva)?
    Avete riferimenti giurisprudenziali?
    Io ho fatto tante ricerche, tante opinioni contrastanti e soprattutto zero giurisprudenza.
    Mi va bene anche un esempio di concorso simile.
    Grazie a chi vorrà aiutarmi!

    #2
    Passano i primi 3 più il 6°. Avere la riserva significa che il soggetto per essere assunto se non risulterà fra i vincitori nella graduatoria di merito allora potrà sfruttare la sua riserva. Nel tuo esempio il 1° classificato è interno e non c'è necessità che sfrutti la sua riserva ma comunque avendo partecipato come interno lo devi conteggiare nel calcolo della percentuale da riservare agli interni appunto. Il 2° e il 3° invece li devi vedere come appunto 2° e 3° classificato nella graduatoria di merito. L'amministrazione non può assumere il 7° al posto del 3° perché lederebbe sicuramente l'interesse legittimo di quest'ultimo.

    Commenta


      #3
      E aggiungo: il merito ha sicuramente la priorità sulla riserva. Sarebbe assurdo che l'amministrazione assumesse il 7°.. che oltre a essere il 3° dei riservatari interni è anche il 7° nel merito!

      Commenta

      Sto operando...
      X