SALVE RAGAZZI, VORREI SAPERE SU COSA E COME STUDIARE PER IL CONCORSO DI CUI ALL'OGGETTO. VE NE SAREI MOLTO GRATO.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Marescialli carabinieri, cosa studiare??
Comprimi
X
-
Re: Marescialli carabinieri, cosa studiare??
il bando parla di cultura generale. posso dirti che l'anno scorso c'era molto diritto pubblico, una buona parte di storia e anche più di qualche domanda di logica (e poi geografia, informatica, una lingua a scelta). per studiare ti consiglio non i libri dei quiz (quelli vanno bene solo per vedere il grado di preparazione), puoi farlo sia su libri delle superiori, sia su quelli universitari. cmq sono dell'idea che la scelta debba essere fatta in base al livello di preparazione di partenza. se non si è a buon punto, vanno bene anche i libri della nissolino (quelli di cultura generale). danno una infarinatura generale che...è sicuramente meglio di niente. tra l'altro ho saputo che il punteggio ottenuto ai quiz non è vincolante nella graduatoria. quindi anche se si passa con il minimo non si viene penalizzati. cosa che invece viene fatta dal tema in poi.Se il destino è contro di noi.....peggio per lui!
-
Re: Marescialli carabinieri, cosa studiare??
Cao Bianca, sei stata molto gentile a rispondermi. Ti chiedo se ti va di entrare nello specifico delle materie tipo: diritto pubblico sai per esempio che ramo? storia un epoca precisa?? geografia estera o nazionale?? eventualmente possiamo scambiartci gli indirizzi email per tenerci informati. Grazie
Commenta
-
Re: Marescialli carabinieri, cosa studiare??
ciao disokkupato, scusa se non ti ho risposto prima, ma sono stata fuori.
per il diritto pubblico io mi sono trovata benissimo perchè in quel momento stavo studiando per quell'esame. cmq cìera di tutto. parlamento, art. della costituzione, autonomie locali (regioni, prov. e comuni), corte costituzionale, presidente della repubblica, ministri e consiglio dei ministri (attribuzioni). certo, nulla a livello universitario, o almeno non scendevano troppo nei particolari.
storia in genere parte dalla rivoluzione francese fino ad arrivare ai giorni nostri.
geografia, io personalmente ne ho trovata pochissima, anzi una sola domanda, però so di altri meno fortunati di me. cmq è sia nazionale che internazionale.
se dai uno sguardo agli allegati del bando, c'è un programma che riguarda le materie su cui verterà l'orale. se vuoi per farti una idea puoi anche basarti su quello per i quiz. poi però devi aggiungere: la logica, l'attualità, l'informatica e una lingua a piacere (visto che le ultime 10 domande verteranno su quella)
cmq se hai bisogno di altro chiedi pure.se poi vogliamo sentirci anche via msn per me va bene....fammi avere il tuo contatto. ciao [img]images/smiley_icons/icon_smile.gif[/img]Se il destino è contro di noi.....peggio per lui!
Commenta
-
Re: Marescialli carabinieri, cosa studiare??
mmmmm credo solo grammatica, ma non ne sono tanto sicura. anzi adesso che ci penso non ricordo neanche se ci fosse la grammatica. cmq io non punterei su questa materia. se è come l'anno scorso studiamo tanto diritto pubblico, molta storia e esercitiamoci con le serie nemeriche. per il resto, i tempi dei verbi, quelli più semplici li conosciamo tutti. in bocca al lupo [img]images/smiley_icons/icon_smile.gif[/img]Se il destino è contro di noi.....peggio per lui!
Commenta
Commenta