Mi riferisco a questo messaggio che ieri ho letto sul forum:
La prova orale consiste in un colloquio sulle materie indicate al punto 5.2 del bando di concorso.
Ad ogni candidato sono rivolte tre domande estratte dallo stesso da tre urne distinte, contenenti rispettivamente:
~ la prima, domande relative al diritto tributario;
~ la seconda, domande relative al diritto civile, al diritto commerciale, alla contabilità aziendale, all'organizzazione e gestione aziendale;
~ la terza, domande relative al diritto amministrativo, alla scienza delle finanze, a elementi di diritto penale e a elementi di statistica.
L'accertamento della conoscenza degli elementi di informatica consiste in alcune domande sorteggiate dai candidati e riguardanti:
~ elementi di informatica di base;
~ applicativi di Office;
~ internet e reti informatiche.
L'accertamento della conoscenza della lingua straniera scelta si basa su:
~ una breve conversazione in lingua;
~ la lettura e la traduzione di un brano sorteggiato dai candidati.
<font color="darkred"></font>
Ho chiamato la Direzione regionale della Lombardia chiedendo se questo comunicato valeva per tutte le Regioni e mi hanno risposto che non lo sanno. Potrebbe valere così come no. E le differenze potrebbero essere importanti: per esempio non è garantito che la prima urna sia solo di tributario!!
Mi hanno poi detto che non sanno se prima o poi ne pubblicheranno uno per la regione Lombardia!
Ma vi sembra giusto che tra una Regione e l'altra vi siano pari disparità?? Io consiglio di chiamare e chiedere di pubblicare l'avviso, così se la richiesta gli arriva da 10/20 persone, magari lo fanno, no?
La prova orale consiste in un colloquio sulle materie indicate al punto 5.2 del bando di concorso.
Ad ogni candidato sono rivolte tre domande estratte dallo stesso da tre urne distinte, contenenti rispettivamente:
~ la prima, domande relative al diritto tributario;
~ la seconda, domande relative al diritto civile, al diritto commerciale, alla contabilità aziendale, all'organizzazione e gestione aziendale;
~ la terza, domande relative al diritto amministrativo, alla scienza delle finanze, a elementi di diritto penale e a elementi di statistica.
L'accertamento della conoscenza degli elementi di informatica consiste in alcune domande sorteggiate dai candidati e riguardanti:
~ elementi di informatica di base;
~ applicativi di Office;
~ internet e reti informatiche.
L'accertamento della conoscenza della lingua straniera scelta si basa su:
~ una breve conversazione in lingua;
~ la lettura e la traduzione di un brano sorteggiato dai candidati.
<font color="darkred"></font>
Ho chiamato la Direzione regionale della Lombardia chiedendo se questo comunicato valeva per tutte le Regioni e mi hanno risposto che non lo sanno. Potrebbe valere così come no. E le differenze potrebbero essere importanti: per esempio non è garantito che la prima urna sia solo di tributario!!
Mi hanno poi detto che non sanno se prima o poi ne pubblicheranno uno per la regione Lombardia!
Ma vi sembra giusto che tra una Regione e l'altra vi siano pari disparità?? Io consiglio di chiamare e chiedere di pubblicare l'avviso, così se la richiesta gli arriva da 10/20 persone, magari lo fanno, no?
Commenta