annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Esame Dottore Commercialista 2012 LECCE

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Mi sono detta che voleva sapere i compiti del curatore fallimentare in caso di gestione di un immobile, voglio approfondirlo anche io, poi vi scrivo cosa ho capito.

    Commenta


      Grazie della risposta.
      Anche io ho pensato intendessero questo.
      Mi fai sapere cosa tiri fuori dagli approfondimenti?
      Ma secondo voi quanto tempo passerà tra i risultati degli scritti e l'inizio degli orali (sperando di passare ovviamente)?
      Ma estraggono la lettera, come fanno in altre università, o vanno in ordine alfabetico?
      Che terno al lotto questo esame...

      Commenta


        almeno 20/25 gg e credo in ordine alfabetico..

        Commenta


          Responsabilità ed obblighi del curatore immobiliare

          Ho trovato un documento del Tribunale di Milano che mi pare affidabile e molto esaustivo sul tema. L'art. 109, co 2 LF prevede che le vendite di beni registrati possano avvenire secondo le disposizioni del c.p.c. in quanto compatibili... ecco cosa deve fare il curatore:
          1) Verifica del contenuto della perizia ed ev. sua integrazione (descrizione del bene, stima del valore, stato di possesso, regolarità edilizia e urbanistica con indicaz. sanabilità di ev. abusi e relativi costi, esistenza dich. di agibilità o req. per ottenerla, descr. vincoli e oneri che saranno a carico dell'acq.); 2) Predisp. della doc. fotografica del bene, interna ed esterna, in formato digitale x sua pubbl. su internet con la scheda cat., ev. video sonoro con presentazione dell'immobile; 3) Ademp. in caso di quota indivisa = richiesta con raccomandata ai comproprietari interessati di dep. un'offerta di acq. cauzionata almeo pari al valore di stima, in assenza della quale promuove il giudizio di divisione; 4) Dep. della bozza dell'ordinanza di vendita con allegati. La procedura alterna un tentativo di vendita senza incanto, min. dopo 90 gg da ordinanza (non è + necessario il consenso del cred. ipotecario) con una vendita all'incanto allo stesso prezzo, poi si ribassa il prezzo del 25% e si riprova senza e con incanto; 5) Dep. contestuale della bozza dell'ordine di liberazione del bene (se l'immobile è occupato con un titolo non opponibile al fallimento); 6) Esecuzione dell'ordine di liberazione entro 10 gg dall'ordinanza, ovvero notifica tramite uff. giud. e dep. c/o UNEP della bozza di avviso di sloggio; 7) Ademp. pubblicitari attraverso internet e giornali; 8) Org.ne delle visite all'immobile (il CF ne è il custode); 9) Info. su modalità di dep. offerte di acq. e rel. cauzioni senza incanto (dep. in busta chiusa dell'offerta + ass. circ. o bonifico per 1/10) o con incanto (dep. ass. circ. per 1/10 prezzo base); 10) Predisp. del verbale dell'udienza di vendita; 11) comunicaz. all'acq. aggiudicatario delle modalità di versamento del prezzo e importo esatto oneri fisc.; 12) Ademp. in caso di prezzo versato a mezzo di fin. bancario garantito da ipoteca senza ricorrere al c.d. prefin.; 13) Emissione del decreto di trasf. e succ. ademp. (cancellaz. pignoramenti e ipoteche a cura e spese della procedura).

          Commenta


            Grazie Lisa...
            qualcuno per caso ha sentito di recente l'ufficio esami di stato?
            Verso fine febbraio la segretaria della commissione mi aveva detto metà marzo...forse voleva dire metà aprile???
            Più che altro, studiare la sera di ritorno da lavoro è dura...soprattutto quando non sai se lo stai facendo per qualche motivo o no...

            Commenta


              credo che ormai ci siamo...secondo me è questione di giorni. E pensare che mancano poco più di 2 mesi alla prossima sessione..

              Commenta


                Novità per i risultati delle prove scritte?

                Commenta


                  Temo che ci voglia ancora un pò...Io davvero non so che dire...

                  Commenta


                    Ancora niente...il 20 di giugno partono i nuovi esami e il problema sarà - ma fate i dovuti scongiuri - come prepararsi per un nuovo scritto visto l'intervallo di tempo non lungo. Mah.. personalmente ho una brutta sensazione, ma spero di sbagliarmi...

                    Commenta


                      Ho chiamato l'ufficio esami di stato e parlava di fine maggio...poi ho parlato con la segretaria della commissione e mi ha detto che sarebbero usciti la prossima settimana (considerando che mi avevano detto inizialmente metà-fine marzo non so se l'informazione sia attendibile)...e a questo punto lo spererei perchè se non lo avessi superato sarebbe meglio saperlo e se invece fosse andata bene vorrei chiudere tutto possibilmente entro fine maggio...il problema è capire come comportarsi con lo studio...io personalmente ho fatto qualcosa ma nel dubbio non riesco a studiare a tempo pieno...

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X