<table border="0" align="center" width="90%" cellpadding="3" cellspacing="1"><tr><td class="SmallText">camilla351 ha scritto mar, 30 maggio 2006 18:09</td></tr><tr><td class="quote">
ciao a tutti
qualcuno sa come si fà ad entrare nei sindacati , bisogna fare anche li i concorsi ?
</td></tr></table>
se intendi 'come diventare sindacalista', non credo ci siano concorsi, ma che si debba partire dal: tesseramento, attività aziendale, carriera a livello locale, e così via...
diciamo che è una cosa simile al fare politica; non è proprio un lavoro, ma piuttosto una passione che diventa retribuita.
sia il caf che il patronato anche se fanno parte di un sindacato in realtà sono strutture perfettamente autonome.
il sindacato invece ha dei dipendenti propri che permettono il buon funzionamento delle varie sedi ma che non necessariamente sono sindacalizzati (ad es. segretarie) e poi si avvale, per tutelare i lavoratori, sia dei responsabili nazionali, regionali, provinciali etc...sia dei "delegati" sui posti di lavoro che fanno da tramite tra il sindacalista vero e proprio ed i lavoratori....spero di essere stata chiara[/ALIGN]. [img]images/smiley_icons/icon_smile.gif[/img]
x entrare nei sindacati intendevo lavorare nel sindacato occupandosi di dare assistenza e consulenza ai lavoratori in materia di diritto del lavoro , mi sto laureando in giurisprudenza e mi interessa molto la materia
i CAF li conosco , tu che ci lavori che tipo di studi hai fatto ? hai spedito un curriculum ?
un consiglio ti conviene andare direttamente in una delle sedi e chiedere se puoi inserirti...
volevo inoltre dirti che per i patronati è diverso perchè questi hanno l'obbligo di avere un determinato numero di lavoratori assunti con regolari contratti...
io, se ancora nn lo avessi capito, lavoro
in un sindacato [img]images/smiley_icons/icon_smile.gif[/img]
Commenta