annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Enel - colloquio Ing. Meccanico Triennale

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Enel - colloquio Ing. Meccanico Triennale

    Salve, posto per chi fosse interessato in cosa consiste il colloquio con Enel per ingegneri Meccanici Triennali. Ho sostenuto entrambe le prove e ho trovato molte difficoltà nel reperire informazioni sul web. Spero di essere utile a qualcuno...

    __________________________________________________ ______________________

    1) Test Attitudinale - Logico - Gruppo - Inglese
    Il test logico non è complicato, basta armarsi di calcolatrice (fornita dall'Enel) e mettersi a fare qualche conticino. Se siete ingegneri mecc, ne avete viste di peggio. Non serve prepararsi.
    La prova di gruppo idem, bisogna risolvere un problema collaborando con gli altri candidati (es. gestione di un'azienda, a ognuno è affidato un reparto e bisogna far quadrare il bilancio). E' un gioco, basta solo saper collaborare.
    Poi c'è la chiacchierata, dove bisogna parlare di sè: interessi, studi, passioni, aspettative da Enel e per il futuro. Date una buona impressione di voi, senza esagerare.
    Inglese: qua è preferibile una ripassatina della grammatica il giorno prima (se ne avete bisogno). Lo scritto è semplice, qualche esercizio da quinta elementare e un breve tema su un argomento a scelta (es. la mia giornata). Nell'orale, quello che conta non è la pronuncia o la ricchezza di lessico, ma farsi capire: qualsiasi cosa accada, parlate e non restate in silenzio e farete un'ottima figura.

    Consiglio: date una letta breve a cosa fa di preciso Enel e in particolare il settore in cui dovreste lavorare.

    2) Colloquio Tecnico
    Se siete stati bravi, verrete chiamati per questa prova: è un'orale su argomenti della triennale, tante domandine semplici su quello che avete studiato (es. caratteristiche fondamentali degli impianti, cenni di idraulica, meccanica, ecc...). Le domande sono semplici, non aspettatevi di dover fare dimostrazioni. Cercate di ragionare e di mostrare di possedere senso pratico. Se volete, ripassatevi i fondamenti delle materie più importanti. Preparatevi a qualche domanda sulla vostra tesi e sul ramo di Enel in cui potreste essere assunti.

    __________________________________________________ ______________________

    Insomma, non è complicato, tutt'altro: cercate sempre di ragionare, all'Enel non serve gente che si ricordi tutto a memoria, ma persone in grado di ragionare e applicare ciò che hanno studiato.

    Ciao!

    #2
    Info

    Ciao signor,ho trovato molto utile e interessante il post che hai pubblicato.
    Ne volevo approffittare,però, per chiederti un informazione circa la posizione per la quale hai sostenuto questi colloqui.
    Si tratta per caso della posizione per 5 neolaureati triennali mecc.,elettronici,etc. come addetto alla manutenzione ed esercizio di impianti idroelettrici, che si era aperta a inzio ottobre? Te lo chiedo per capire, dato che avevo inviato il cv e non mi hanno ancora contattato, se posso perderci definitivamente le speranze.
    Attendo una tua risp, grazie!

    Commenta

    Sto operando...
    X