annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Equipollenze Laurea di Economia

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Equipollenze Laurea di Economia

    Buongiorno a tutti,
    sono nuovo del sito e al primo post!
    scrivo qui per chiedere informazioni su un bando al quale vorrei partecipare per Istruttore Contabile categoria C, non ho trovato un posto migliore dove inserirlo... in caso che di dovere sposti pure...

    In merito ai REQUISITI SPECIFICI viene richiesto:
    - possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado quinquennale rilasciato da Istituti sezione commerciale di ragioneria e perito aziendale o possesso del diploma di laurea in economia e commercio o equipollente.

    Io sono diplomato come Perito Elettronico e ho laurea triennale come Ingegnere Gestionale.

    Il diploma di istruzione secondaria cui fà riferimento il bando è ben diverso dal diploma a indirizzo tecnico da me posseduto quindi niente immagino...
    invece, per la laurea, essendo anche la mia in parte a indirizzo economico, non è che per caso in qualche modo riesco a rientrare??

    Su internet non ho trovato alcuna conferma di ciò quindi provo a chiedere a voi...

    Ringrazio sin d'ora che vorrà aiutarmi...

    Marco

    #2
    dovrebbe funzionare così:

    vai all'università in cui ti sei laureato e porti l'elenco delle mansioni che deve ricoprire l'istruttore contabile cat. C secondo il bando, con l'elenco degli esami sostenuti per laurearti (infatti il tuo piano di studio potrebbe contenere esami che normalmente non fanno parte di quell'indirizzo); toccherà a loro rilasciarti un'equipollenza specifica per il concorso suddetto (non per altri in cui è richiesta una laurea in economia).

    Contatta quindi qualcuno, che ne so, il tuo relatore e senti il suo parere, se ti sembra fiducioso fai domanda per il concorso che poi si vedra, seno lascia stare..

    Prendi con le molle quanto ti ho detto, credo (ripeto credo) sia cosi.

    Commenta


      #3
      Originariamente inviato da Pino dei Palazzi Visualizza il messaggio
      dovrebbe funzionare così:

      vai all'università in cui ti sei laureato e porti l'elenco delle mansioni che deve ricoprire l'istruttore contabile cat. C secondo il bando, con l'elenco degli esami sostenuti per laurearti (infatti il tuo piano di studio potrebbe contenere esami che normalmente non fanno parte di quell'indirizzo); toccherà a loro rilasciarti un'equipollenza specifica per il concorso suddetto (non per altri in cui è richiesta una laurea in economia).

      Contatta quindi qualcuno, che ne so, il tuo relatore e senti il suo parere, se ti sembra fiducioso fai domanda per il concorso che poi si vedra, seno lascia stare..

      Prendi con le molle quanto ti ho detto, credo (ripeto credo) sia cosi.

      questo in teoria....in pratica se io mi presentassi alla segreteria studenti della mia università con questo problema.....mi manderebbero subito in canzone!!!

      Commenta


        #4
        Ingegneria (anche se gestionale), in linea di principio non è equipollente ad economia.
        Altra cosa, per il concorso serve il diploma di laurea in economia, che sarebbe laurea vecchio ordinamento (quadriennale) che ora grazie al nuovo ordinamento è equipollente alla laurea specialistica/magistrale (sempre in economia).
        In poche parole con la triennale non puoi partecipare.
        Amat Victoria Curam

        Commenta

        Sto operando...
        X