annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Procedimento amministrativo pareri

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Procedimento amministrativo pareri

    In un concorso pubblico una domanda chiedeva
    "I pareri sono sempre obbligatori ?
    a) Si
    b) No
    c) Qualche volta; risposta esatta.
    Perchè ?
    Chi ha voglia di spiegarmelo ?
    Grazi

    #2
    Cosa c'è di sbagliato che il messaggio è stato eliminato ?

    Commenta


      #3
      Bhe i pareri sono necessari per competenze in settori strategici e complessi quali infrastrutture, edilizia pubblica e privata, riqualificazione stradale, assetto urbano, amebiente, etc....perchè sono svolti da persone con elevate capacità professionali (architetti, geometri, ingegneri, biologi, geologi) sopratutto in caso di deliberazione da parte della giunta di governo...che non avendo al suo interno "competenti" in materia si servono di consulenti esterni (perizie) o di pareri/orientamenti da parte del personale interno.
      Almeno credo sia così....

      Commenta


        #4
        Originariamente inviato da trovador Visualizza il messaggio
        In un concorso pubblico una domanda chiedeva
        "I pareri sono sempre obbligatori ?
        a) Si
        b) No
        c) Qualche volta; risposta esatta.
        Perchè ?
        Chi ha voglia di spiegarmelo ?
        Grazi
        Non c'è molto da spiegare ... a seconda dei casi ( e ce ne sono una miriade ) i pareri possono essere obbligatori o meno , e se sono obbligatori possono essere vincolanti , non vincolanti , parzialmente vincolanti e via dicendo ...

        Commenta


          #5
          Originariamente inviato da office Visualizza il messaggio
          Bhe i pareri sono necessari per competenze in settori strategici e complessi quali infrastrutture, edilizia pubblica e privata, riqualificazione stradale, assetto urbano, amebiente, etc....perchè sono svolti da persone con elevate capacità professionali (architetti, geometri, ingegneri, biologi, geologi) sopratutto in caso di deliberazione da parte della giunta di governo...che non avendo al suo interno "competenti" in materia si servono di consulenti esterni (perizie) o di pareri/orientamenti da parte del personale interno.
          Almeno credo sia così....
          I pareri si distinguono in obbligatori e facoltativi; si tratta di attività consultiva, a carattere endoprocedimentale. Circa i termini entro i quali deve essere resto il parere, vedi l'art. 15 della legge 241/1990, così come modificata per effetto della legge 69/2009.

          Commenta


            #6
            Originariamente inviato da TractorTom Visualizza il messaggio
            Non c'è molto da spiegare ... a seconda dei casi ( e ce ne sono una miriade ) i pareri possono essere obbligatori o meno , e se sono obbligatori possono essere vincolanti , non vincolanti , parzialmente vincolanti e via dicendo ...
            La mia richiesta è sulla domanda che chiede
            .........sono sempre obbligatori ?
            Come fa una cosa ad essere
            sempre qualche volta ?
            Dato che sono
            obbligatori o facoltativi ?

            Commenta

            Sto operando...
            X