annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Eta' e concorsi

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Eta' e concorsi

    Ciao a tutti
    vi chiedo un parere. Ma secondo voi una persona di 50 anni potrebbe mai vincere un concorso pubblico?

    E' vero che non c'è piu' il limite d'eta' ma secondo voi puo' accadere? IO da tre anni sto provando a far concorsi ma vengo sempre bocciata. A me viene il dubbio dipenda molto dalla mia eta'..
    Secondo voi e' meglio che io desista?
    Grazie

    #2
    Originariamente inviato da Ale1960 Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti
    vi chiedo un parere. Ma secondo voi una persona di 50 anni potrebbe mai vincere un concorso pubblico?

    E' vero che non c'è piu' il limite d'eta' ma secondo voi puo' accadere? IO da tre anni sto provando a far concorsi ma vengo sempre bocciata. A me viene il dubbio dipenda molto dalla mia eta'..
    Secondo voi e' meglio che io desista?
    Grazie
    No non desistere, non ti arrendere .........finche' c'e' vita c'e' speranza.

    Commenta


      #3
      Originariamente inviato da Ale1960 Visualizza il messaggio
      Ciao a tutti
      vi chiedo un parere. Ma secondo voi una persona di 50 anni potrebbe mai vincere un concorso pubblico?

      E' vero che non c'è piu' il limite d'eta' ma secondo voi puo' accadere? IO da tre anni sto provando a far concorsi ma vengo sempre bocciata. A me viene il dubbio dipenda molto dalla mia eta'..
      Secondo voi e' meglio che io desista?
      Grazie
      Scusa non ho fatto a meno di leggere il tuo post...e pertanto esprimo il mio pensiero a riguardo.
      Il fatto che tu venga "bocciata" secondo me non è dovuto alla componente anagrafica...ma forse a una incompleta preparazione sugli argomenti delle prove...naturalmente poi ogni concorso è una storia a sè!!!
      hai mai provato a prendere visione dei tuoi scritti e analizzare gli eventuali errori presenti...in modo da verificare le lacune da colmare???
      L'età non conta...tranne in casi particolari dove il requisito anagrafico è richiesto!!!
      Per il resto poi dipende dalla preparazione personale e da tanta tanta tanta fortuna....(non dimentichiamocelo)!!!
      Per cui non desistere...prova sempre...un in bocca al lupo.
      ciao

      Commenta


        #4
        Spiego

        Grazie per l'intervento.
        Certo che ho considero l'ipotesi che tu citi. IN verita' sono abbastanza preparata e scrupolosa e studio parecchio ogni volta che faccio un concorso. Tra l'altro le prove pre-selettive le ho sempre passate ma poi mi danno o 17 alla prova scritta dove e' richiesto il 18 oppure 20 dove e' richiesto il 21.
        IL che mi fa stranamente pensare.
        Dopo essermi piazzata ai primi posti nelle prove pre-selettive mi sembra strano che sempre per un solo puntino non passo gli scritti..
        Boh
        Ciao

        Commenta


          #5
          Originariamente inviato da Ale1960 Visualizza il messaggio
          Grazie per l'intervento.
          Certo che ho considero l'ipotesi che tu citi. IN verita' sono abbastanza preparata e scrupolosa e studio parecchio ogni volta che faccio un concorso. Tra l'altro le prove pre-selettive le ho sempre passate ma poi mi danno o 17 alla prova scritta dove e' richiesto il 18 oppure 20 dove e' richiesto il 21.
          IL che mi fa stranamente pensare.
          Dopo essermi piazzata ai primi posti nelle prove pre-selettive mi sembra strano che sempre per un solo puntino non passo gli scritti..
          Boh
          Ciao
          Ti ringrazio per la precisazione...mah davvero non mettevo in dubbio la tua preparazione...x carità ci mancherebbe!!!
          mah per esperienza ti dico che a volte sopravalutiamo il nostro grado di preparazione...credendo di avere acquisito tutte le conoscenze utili e invece poi accade di doversi scontrare con la dura realtà.
          A me è capitato coi primi concorsi, a causa della poca esperienza, di prendere giusto la sufficienza...(21/30 o 14/20). Perciò poi ho compreso le mie lacune (avevo le nozioni...ma troppo sommarie e non analitiche) e finalmente ho raggiunto il mio scopo.
          Quindi ti consiglio caldamente di prendere visione dei compiti da te svolti, facendo una semplice richiesta di accesso agli atti e di analizzarli (ovviamente con la massima oggettività possibile)!!!
          Un in bocca al lupo...se hai dubbi o perplessità sono qui a disposizione.
          Buona giornata!

          Commenta


            #6
            Originariamente inviato da Ale1960 Visualizza il messaggio
            Grazie per l'intervento.
            Certo che ho considero l'ipotesi che tu citi. IN verita' sono abbastanza preparata e scrupolosa e studio parecchio ogni volta che faccio un concorso. Tra l'altro le prove pre-selettive le ho sempre passate ma poi mi danno o 17 alla prova scritta dove e' richiesto il 18 oppure 20 dove e' richiesto il 21.
            IL che mi fa stranamente pensare.
            Dopo essermi piazzata ai primi posti nelle prove pre-selettive mi sembra strano che sempre per un solo puntino non passo gli scritti..
            Boh
            Ciao
            Originariamente inviato da office Visualizza il messaggio
            Ti ringrazio per la precisazione...mah davvero non mettevo in dubbio la tua preparazione...x carità ci mancherebbe!!!
            mah per esperienza ti dico che a volte sopravalutiamo il nostro grado di preparazione...credendo di avere acquisito tutte le conoscenze utili e invece poi accade di doversi scontrare con la dura realtà.
            A me è capitato coi primi concorsi, a causa della poca esperienza, di prendere giusto la sufficienza...(21/30 o 14/20). Perciò poi ho compreso le mie lacune (avevo le nozioni...ma troppo sommarie e non analitiche) e finalmente ho raggiunto il mio scopo.
            Quindi ti consiglio caldamente di prendere visione dei compiti da te svolti, facendo una semplice richiesta di accesso agli atti e di analizzarli (ovviamente con la massima oggettività possibile)!!!
            Un in bocca al lupo...se hai dubbi o perplessità sono qui a disposizione.
            Buona giornata!
            Neanche io credo che dipenda dall'eta', pero' capisco perche' ti venga il sospetto con quello che si racconta sui concorsi e quello che succede. Oltre al consiglio di Office, ti direi: perche' non ti fai correggere gli elaborati prima dei concorsi? Ti eserciti e li fai correggere. Magari prova anche a vedere se riesci a studiare con qualcuno. In bocca al lupo!

            Commenta


              #7
              ma che state dicendo????????? lei è ai primi posti nella preselezione e per un punto non la passano MAI agli scritti! ma toglietevi le bende agli occhi e svegliatevi, NON LA VOGLIONO PERCHE' TROPPO VECCHIA.
              x Ale1960: valuta tu se continuare o meno, io al tuo posto non perderei + tempo o perlomeno mi cercherei una raccomandazione, ciao ciao
              Ultima modifica di varenga; 08-05-2010, 15:57. Motivo: correzione

              Commenta


                #8
                Originariamente inviato da varenga Visualizza il messaggio
                ma che state dicendo????????? lei è ai primi posti nella preselezione e per un punto non la passano MAI agli scritti! ma toglietevi le bende agli occhi e svegliatevi, NON LA VOGLIONO PERCHE' TROPPO VECCHIA.
                x Ale1960: valuta tu se continuare o meno, io al tuo posto non perderei + tempo o perlomeno mi cercherei una raccomandazione, ciao ciao
                ma il quale razza di posto assurdo vivi???
                non si è mai vecchi per entrare in PA...e poi che consigli dai??? si deve cercare la raccomandazione??? una persona competente??? mah cercatela tu...che ne avrai molto bisogno...visto i presupposti!!!!!

                @Ale1960: NON ASCOLTARE QUESTI CONSIGLI!!! non smettere mai di provarci...l'invidia della gente è tanta!!!! in bocca al lupo!!!

                Commenta


                  #9
                  Si credo tu abbia ragione

                  e' meglio non perdere tempo
                  Quello che non capisco e' perche' non lo scrivono direttamente.IN alcuni bandi hanno messo dei limiti di eta'..

                  Commenta


                    #10
                    Da 50 a 65 ballano 15 anni

                    e considerando che le donne dopo i 45 sono considerate nel mondo del lavoro italiano stra-vecchie come sara' possibile per noi arrivare alla pensione???

                    Sono d'accordo di lasciare il posto a voi giovani ci mancherebbe. Ma spaziate anche nel privato. IO ho lavorato 22 anni nel privato in aziende multinazionali ed e' stata una bella esperienza :-)
                    A 50 anni pero' ci considerano vecchie ovunque :-)
                    Ciao

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X