In base al D.P.R 487 del 1994 ai concorsi pubblici si accede all'età di 18 anni ma come è possibile richiedere a tale età patente A senza limitazione che si consegue dopo due anni che uno possiede patente A2 oppure a 21anni mediante esame. Quindi se un partecipante possiede patente a2 deve essere escluso o deve partecipare al concorso?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Patente per concorsi vv.uu
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da nkw Visualizza il messaggioIn base al D.P.R 487 del 1994 ai concorsi pubblici si accede all'età di 18 anni ma come è possibile richiedere a tale età patente A senza limitazione che si consegue dopo due anni che uno possiede patente A2 oppure a 21anni mediante esame. Quindi se un partecipante possiede patente a2 deve essere escluso o deve partecipare al concorso?
Quindi se un bando di concorso richiede come requisito la patente A senza limiti, sostanzialmente impone un requisito particolare che permette la partecipazione al concorso solo a chi lo soddisfa. Per cui se è richiesta la patente A senza limiti, chi ha quella A2 non può partecipare.
-
Originariamente inviato da nkw Visualizza il messaggiosi però se un bando prevede 18 anni e patente senza limitazioni non risulta controdditorio?
Commenta
Commenta