annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AGGIORNAMENTO GRADUATORIA UFFICIOSA AE LAZIO

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #31
    Re: AGGIORNAMENTO GRADUATORIA UFFICIOSA AE LAZIO

    scusate......... ne mancano 38;



    a questi si devono aggiungere gli assenti vero????



    gracias

    Commenta


      #32
      Re: AGGIORNAMENTO GRADUATORIA UFFICIOSA AE LAZIO

      I posti peggiori: Sora, Palestrina, Velletri, Roma 8, Cassino (tutti mal collegati), bisogna viaggiare con la macchina
      lulu

      Commenta


        #33
        Re: AGGIORNAMENTO GRADUATORIA UFFICIOSA AE LAZIO

        Mi hanno detto che sceglie Formia correil rischio di andare agli uffici decentrati di FONDI o anche di PONZA, può essere vero o è una cavolata?
        lulu

        Commenta


          #34
          Re: AGGIORNAMENTO GRADUATORIA UFFICIOSA AE LAZIO

          Secondo il mio amico dell'AE Lazio i posti peggiori sono quelli più sperduti, non solo perchè poco raggiungibili con i mezzi pubblici e in alcuni casi anche con l'auto, ma anche perchè il lavoro risulterebbe generalmente meno interessante, soprattutto nel settore verifiche, trattandosi di centri piccoli e con attività commerciali piccole e di solito mal gestite....

          Commenta


            #35
            Re: AGGIORNAMENTO GRADUATORIA UFFICIOSA AE LAZIO

            è possibile..

            Commenta


              #36
              Re: AGGIORNAMENTO GRADUATORIA UFFICIOSA AE LAZIO

              Salve, siamo ormai agli sgoccioli e vorrei soffermarmi su due punti:

              1) qualcuno è disponibile ad aggiornare la graduatoria ufficiosa con i risultati degli ultimi 38 candidati???

              2) avete notizie sull'eventuale presenze (ed il numero) di candidati riservisti? (dato particolarmente importante perchè potrebbe modificare sostanzialmente la graduatoria ufficiosa da noi stilata!).



              Ciao

              Eddie

              Commenta


                #37
                Re: AGGIORNAMENTO GRADUATORIA UFFICIOSA AE LAZIO

                Oltre alle riserve valgono anche le preferenze? se si in che modo?

                Commenta


                  #38
                  Re: AGGIORNAMENTO GRADUATORIA UFFICIOSA AE LAZIO

                  Personalmente non ho notizie sui candidati riservisti, e dice bene Eddie quando sostiene che la nostra graduatoria sia "provvisoria" soltanto perchè non tiene conto dei riservisti.

                  Giusto per animare la discussione ho fatto una breve ricerca sull'argomento e la riporto di seguito.



                  Estratto del bando:

                  “1.2 In materia di riserva di posti si applicano le disposizioni di cui all’art. 40, comma

                  2, della legge n. 574/1980, all’art. 39, comma 15, del d.lgs n. 196/1995, all’art. 18,

                  comma 6 del d.lgs. n. 215/2001, così come modificato dagli artt. 6 e 11 del d.lgs. n.

                  236/2003 e all’art.7, comma 2, della legge n. 68/1999, recante norme per il diritto al

                  lavoro dei disabili, nei limiti della complessiva quota d’obbligo prevista dall’art. 3,

                  comma 1, della medesima legge.”



                  Quindi, le riserve sono:



                  1) art. 40, comma 2, della legge n. 574/1980

                  prevede una <u>riserva obbligatoria del 2%</u> dei posti messi a concorso a favore degli <u>ufficiali di complemento dell’Esercito, della Marina e dell’Aeronautica che hanno terminato senza demerito la ferma biennale</u> di cui all’art. 37, comma 1, della suddetta legge 574/1980;



                  2) art. 39, comma 15, del d.lgs n. 196/1995 “per l'assunzione agli impieghi civili nelle pubbliche amministrazioni nei profili professionali di qualifiche o categorie ricomprese nei livelli retributivo-funzionali, la <u>riserva obbligatoria </u>di posti a favore dei <u>militari delle tre Forze armate, congedati senza demerito dalla ferma triennale o quinquennale, è del 20%</u>.”



                  3) all’art. 18, comma 6 del d.lgs. n. 215/2001, così come modificato dagli artt. 6 e 11 del d.lgs. n. 236/2003“<u>La riserva di cui all'articolo 39, comma 15, del decreto legislativo 12 maggio 1995, n. 196</u>, fermi restando i diritti dei soggetti aventi titolo all'assunzione obbligatoria ai sensi del decreto legislativo 23 novembre 1988, n. 509, e successive modificazioni e integrazioni, e della legge 12 marzo 1999, n. 68, <u>è elevata al 30% e si applica ai volontari in ferma breve o in ferma prefissata di durata di cinque anni delle tre forze armate, congedati senza demerito, anche al termine o durante le eventuali rafferme contratte</u>.”



                  4) art.7, comma 2, della legge n. 68/1999, recante norme per il diritto al lavoro dei disabili, nei limiti della complessiva quota d’obbligo prevista dall’art. 3,

                  comma 1, della medesima legge
                  riserva per i <u>lavoratori disabili iscritti nell'elenco di cui all'articolo 8</u>, comma 2, della medesima legge, <u>nei limiti della complessiva quota d'obbligo (?) e fino al cinquanta per cento dei posti messi a concorso</u>.



                  Riassumendo:

                  - riserva per militari (vedere dettaglio): max 30%

                  - riserva per disabili (iscritti in apposito elenco): quota d’obbligo (?), max 50%

                  Francesco D.

                  Commenta


                    #39
                    Re: AGGIORNAMENTO GRADUATORIA UFFICIOSA AE LAZIO

                    Queste ultime notizie di certo non mi rassicurano ... ormai non ci resta che attendere gli ultimi aggiornamenti relativi agli esami attualmente in corso e poi la graduatoria ufficiale tenendo le dita incrociate!



                    Nel contempo volevo chiedere a chi ne sa più di me, quali sono gli orari di lavoro e soprattutto se il sabato si lavora!

                    grazie come sempre a chi risponderà

                    Commenta


                      #40
                      Re: AGGIORNAMENTO GRADUATORIA UFFICIOSA AE LAZIO

                      Dato per assunto che le Agenzie delle Entrate seguono lo stesso orario in tutta Italia, ti rispondo che il sabato non si lavora.

                      Per quanto riguarda il resto della settimana, l'orario è parzialmente flessibile: il dipendente deve effettuare 6 ore al giorno con ingresso (credo) entro le 8.30/9.00 ed uscita di conseguenza (14.30/15.00). Infine sono previsti due rientri pomeridiani (ma non ti so dire se della durata di due o tre ore ed in quali giorni).

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X