annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quiz critico verbale tratto dal Simone

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Quiz critico verbale tratto dal Simone

    Ragazzi come risolvereste questa domanda tratta dal manuale Simone?
    (a parte il titolo che ho sbagliato, non è verbale ma numerico

    scansione0003.jpg

    Nel libro indicano questa soluzione: 1060/3857 = 27,48%

    Secondo me non è così: se le aziende agricole della pianura fossero il doppio, anche il totale dovrebbe aumentare di 530, e la soluzione sarebbe: 1060/(3857+530) cioè 1060/4387 = 24,16%

    Mi sbaglio? Secondo voi in questi casi qual'è il ragionamento giusto?

    #2
    Effettivamente leggendo il quesito sorge il dubbio. Secondo me la risposta corretta è quella fornita dal testo in quanto si dovrebbe calcolare il doppio (1060), ma poi non viene chiesto da nessuna parte l'aggiornamento del totale. Speriamo che non capiti una cosa del genere nella seconda prova. Io temo, per quella data, anche i quesiti sul calcolo dell'irpef. Sui ripam vengono calcolati con lo scalione secco, in altri quesiti (giustamente) con la progressività...

    Commenta


      #3
      Eh già, infatti io l'ho risolto in quel modo proprio perché ricordavo che in un'altra occasione avevo calcolato senza aggiornare il totale, mentre la soluzione indicava di aggiornarlo... però non ricordo quale quiz fosse

      Commenta


        #4
        secondo me paradossalmente il troppo esercizio peggiora la lucidità e si tende a vedere complicate anche le cose più semplici: vi consiglio di rallentare perchè non è possibile esercitarsi fino ad aprile (o quando sarà sta benedetta seconda prova)

        Commenta


          #5
          nonidoneo forse hai ragione, ma non si tratta di vederla + complicata... se ad es. sui ripam trovo una regola e sul simone un'altra cerco solo di capire qualle delle 2 sia giusta!

          Commenta

          Sto operando...
          X