Originariamente inviato da lupin3366
Visualizza il messaggio
- 234 b (ok)
- 235 c (concordo con la correzione, io avevo messo b, xò andando a leggere meglio "la cultura popolare americana trasforma in icone, non qualsiasi immagine prorposta dai mass media, bensì solo quelle + note o simboliche, quindi è la c)
- 251 ho messo anke io (b) forse hai visto il rigo successivo....quindi la b è ok anke per me
- 252 io credo sia (c) xchè vedi 6° e 7° rigo, gli oggetti miracolati cui si fa riferimento erano: Vasi - caldaie e coppe: Tra cui una delle + note la caldaia di bran....forse ti sei confuso con il rigo precedente....
- 254 la (a) l'avevo scartata xchè nel brano si dice che lincon, leigh e baigent hanno fornito un'interpretazione bizzarra sulla genesi del mito del graal, e non sul significato etimologico; la (b) l'ho scartata è evidente; resta la (c) che mi sembra fattibile xchè: Vedi 5° rigo "in europa già erano presenti nella cultura celtica".....poi non so è chiaro ke è un mio pensiero....
- 257 si infatti credo di aver sbagliato (c) correggo.
Commenta