forse è questo il primo numero è divisibile per 4???
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Ragionamento numerico deduttivo ripam
Comprimi
X
-
Ospite
Aiuto. Di seguito vi riporto tre esercizi di logica numerica che non sapendo in che tipologia rientrano per comodità metterò qui. Aspetto soluzione e spiegazione...per veri esperti...
a) 6313 18 27 44 ? 8 9 10 11 12
b)74
c)61
d)67
e) 77
3 6 0 4 0 12 2 ? 7 9 5 8 10 12 4 3
a) 0
b) 9
c) 1
d) 7
e) 3
1 11 21 1211 111221 ?
a)31221
b)122111
c)211112
d)222112
e)313222
11 29 53 89 ?
a) 133
b) 119
c) 67
d) 117
e) 91
4 9 18 11 729 ?
a)29.524,5
b) 1.567
c)1.075,5
d) 3.187,6
e) 1.761
Commenta
-
Originariamente inviato da giugia Visualizza il messaggioil primo numero è multiplo di 8 ??? è cosi???
yesss...
Commenta
-
in rosso, l' altra la sto studiando.Originariamente inviato da Ricotta Visualizza il messaggioAiuto. Di seguito vi riporto tre esercizi di logica numerica che non sapendo in che tipologia rientrano per comodità metterò qui. Aspetto soluzione e spiegazione...per veri esperti...
somma il doppio -1 del numero sommato precedentemente13 18 27 44 77 8 9 10 11 12
27+17= 44
44+17x2-1=77
1 11 21 1211 111221 312211
a)31221 la soluzione è questa ma ti sei dimenticato un 1? perchè deve essere 312211
in pratica scrivi a numero quello che "leggi"
111221 questo numero se lo "leggo" scrivo che ci sono: tre(3) uno(1) due(2) due(2) 1(un) 1(uno) 312211
se scrivessi il successivo scriverei
13 11 22 21
11 29 53 89 ?
c) 67 è l'unico numero primo
4 9 18 11 729 ? il numero 11 è errato ci deve essere scritto 81...
a)29.524,5 a partire dal secondo numero i successivi sono il prodotto dei 2 precedenti /2 81x729/2= 29524,5
spero sia chiaro..
Commenta
-
la soluzione è corretta?Originariamente inviato da Ricotta Visualizza il messaggioAiuto. Di seguito vi riporto tre esercizi di logica numerica che non sapendo in che tipologia rientrano per comodità metterò qui. Aspetto soluzione e spiegazione...per veri esperti...
3 6 0 4 0 12 2 1 7 9 5 8 10 12 4 3
la soluzione è 1
i numeri superiori sono le cifre che compongono il prodotto dei numeri inferiori disposte a rovescio...
3 6 = 63 cioè 7x9
0 4 = 40 cioè 5x8
0 12 = 120 cioè 10x12 anche se questa io lì'avrei scritta diversamente...
2 1 = 12 cioè 4x3
Commenta
-
Ospite
Bravissima e grazie. Queste erano toste. Si è 81 non 11.Originariamente inviato da mari66 Visualizza il messaggiola soluzione è corretta?
Commenta
-
num.ded.ripam (1200)
Originariamente inviato da sicily25 Visualizza il messaggiook su tutte tranne:
167 E: somma I + II cella = III cella; somma delle 2 cifre della III cella danno il I numero
179: io ho messo B ma anche la C va bene, qual'è quella giusta?
scusate il ritardo nel commentare, ma ho iniziato da poco a fare anche i num ded.
La num. 167 secondo me potrebbe essere anche la B perchè
II colonna= I colonna elevata alla seconda
III colonna= II colonna + I colonna
Commenta
-
non potrebbe, E' la BOriginariamente inviato da chimy2012 Visualizza il messaggioscusate il ritardo nel commentare, ma ho iniziato da poco a fare anche i num ded.
La num. 167 secondo me potrebbe essere anche la B perchè
II colonna= I colonna elevata alla seconda
III colonna= II colonna + I colonna
qualsiasi altra risposta è errata.
Commenta

Commenta