nuvola la comprensione verbale è una cosa..
il critico verbale un'altra.
controlla
Davo per scontato che si capisse a cosa facessi riferimento
A parte le 3 tipologie oggetto di prova negli anni scorsi, le altre non le ho manco guardate.
Paride, anch'io per alcune non mi trovo con quelle degli anni scorsi per questo è bene confrontarci qui
ah ok...
senti mari ma quando mi chiede di mettere a confronto due dati ed indicare la percentuale di variazione che calcolo devo fare?
esiste una proporzione o una operazione specifica?
per esempio guarda la 33
anto scusami ma non è mica discrezionale..
62 la rispsota è D chiede il prezzo totale senza IVA. la tabella riporta prezzo sconto e IVA va da sè che nel calcolo devi considerare lo sconto.
65 la risposta è D ma tu forse ti riferivi alla 66 che è identica alla 62
66 la rispsota è C 15,36 prezzo - sconto x quantità..
non vedo ambiguità.
Si, mi riferivo alla 66, ho sbagliato a scrivere. Mari per la 62 la risposta è A considerando lo sconto. Comunque per me non è come dici tu, non c'è scritto da nessuna parte di considerare anche lo sconto, a differenza della tabella 141-150 dove è precisato chiaramente in ogni domanda.
nemmeno le somme?
se facciamo le somme
Light 2466
Standard 2320
Pro 2510
la Shock la escludo direttamente perchè la stampante ha già sul prezzo base una incidenza di poco superiore al 10% che sicuramente sul totale accessoriato sarà inferiore.
quindi vediamo le incidenze :
350 su 2466 15% sarebbe 246,60+123,3= 369,90
320 su 2310 15 % sarebbe 231+115,50 = 346,50
315 su 2510 15% sarebbe 251+125,50 = 376,50
direi che quello che si avvicina di + è il primo quindi Light.
non ho usato la calcolatrice.
Mari non mi ritrovo con queste tre somme, tu cosa hai sommato?
Mari non mi ritrovo con queste tre somme, tu cosa hai sommato?
anto l'esercizio chiede su quale modello completamente accessoriato la stampante ha una incidenza del 15% circa.
io ho sommato tutti gli accessori al BASE di ciascun modello e l'ho fatto ad occhio quindi se ci sono delle inesattezze chiedo scusa.
era un modo per far capire a lawyer come fare per calcolare più inf retta le %
e per quanto riguarda l'esercizio 66 si deve considerare anche lo sconto.
e alla 62 si è A
Commenta