ciao, ti volevo chiedere un'opinione dato che sei connessa......
come ti eserciti? io mi sto cronometrando .... con una simulazione di 80 test in 90 minuti (30 verbali, 30 tabelle, 20 serie), per i verbali e le tabelle ne prendo 6 riswolvendo i primi 5.
Ciao Almita, mi sembri una donna molto preparata, volevo chiederti una cosa.. alla seconda prova ci saranno testi di comprensione verbale, ragionamento critco, logico dedutivo ecc...la domanda è questa: alla fine della giostra chi non supererà i Ripam può definirsi scemo/a secondo te?
Ciao Rol, spero non ti dispiaccia che ti rispondo io!!!!
Credo che non superare i Ripam non significa affatto essere stupidi.
Per me è assurdo valutarci su questo tipo di test, ma devono trovare il modo di far fuori più persone..
Purrtoppo l'esito dipenderà dall'ansia, che sarà molto più forte della prima prova.
Speriamo di restare calmi il più possibile!!!!
ciao, ti volevo chiedere un'opinione dato che sei connessa......
come ti eserciti? io mi sto cronometrando .... con una simulazione di 80 test in 90 minuti (30 verbali, 30 tabelle, 20 serie), per i verbali e le tabelle ne prendo 6 riswolvendo i primi 5.
Scusa, prima non ho letto visro post. Ti rispondo ora, spero vada bene lo stesso.
Anch'io mi cronometro, ma per ora, solo su singole tipologie di quiz.
Sono abbastanza veloce sulle serie numeriche e anche sulle verbali (ma queste rimangono un'incognita, perchè non essendoci le soluzioni ufficiali, non so mai quanti errori faccio realmente, con i quiz matematici è diverso, la soluzione la trovi di sicuro). Purtroppo sono lenta sul critico numerico: se vado veloce faccio troppi errori di calcolo (li facccio anche se vado lenta, a dire il vero, è dalle elementare che non facevo una divisione).
Presto ho intenzione di fare anch'io, come te, delle simulazioni complete che ricalchino la prova dell'anno scorso.
Tu come sei messo con i tempi e con gli errori?
Ciao.
Stefi
Scusa, prima non ho letto visro post. Ti rispondo ora, spero vada bene lo stesso.
Anch'io mi cronometro, ma per ora, solo su singole tipologie di quiz.
Sono abbastanza veloce sulle serie numeriche e anche sulle verbali (ma queste rimangono un'incognita, perchè non essendoci le soluzioni ufficiali, non so mai quanti errori faccio realmente, con i quiz matematici è diverso, la soluzione la trovi di sicuro). Purtroppo sono lenta sul critico numerico: se vado veloce faccio troppi errori di calcolo (li facccio anche se vado lenta, a dire il vero, è dalle elementare che non facevo una divisione).
Presto ho intenzione di fare anch'io, come te, delle simulazioni complete che ricalchino la prova dell'anno scorso.
Tu come sei messo con i tempi e con gli errori?
Ciao.
Stefi
Ciao Stefi, grazie della risposta... ti dico subito come sono messo coi tempi, visto che x gli errori sto messo come te:
20 serie : minimo 8 minuti - max 15 minuti
6 tabelle (solo le prime 5 domande): minimo 29 minuti - max 35 minuti
6 brani (solo prime 5): minimo 35 min-max 45 min.
Diciamo che compenso la lentezza nei brani con la velocità nelle tabelle e serie anche se a volte non basta per rientrare nei 90'.
Purtroppo faccio solo 2 simulazioni al giorno ...
Ciao Stefi, grazie della risposta... ti dico subito come sono messo coi tempi, visto che x gli errori sto messo come te:
20 serie : minimo 8 minuti - max 15 minuti
6 tabelle (solo le prime 5 domande): minimo 29 minuti - max 35 minuti
6 brani (solo prime 5): minimo 35 min-max 45 min.
Diciamo che compenso la lentezza nei brani con la velocità nelle tabelle e serie anche se a volte non basta per rientrare nei 90'.
Purtroppo faccio solo 2 simulazioni al giorno ...
Beh, anche sommando i massimi, fai dei buoni tempi, che, tra l'altro, potrai migliorare da qui a settembre. I miei sono superiori a causa delle tabelle... alcune volte richiedono davvero molti calcoli: Speriamo di migliorare
Alcune tabelle richiedono il calcolo della media tra diversi valori, specialmente se sono tanti e se il risultato deve essere preciso, fare la somma e dividere per il numero talvolta non è la soluzione migliore.....altre volte è necessario trasformare la sequenza.....stavo cercando un metodo di semplificazione per evitare la divisione.... speriamo di trovarlo......
Commenta