annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

RIPAM - soluzioni ragionamento numerico

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #21
    Originariamente inviato da alfc76 Visualizza il messaggio
    1 e
    2 e
    3 c
    4 c
    5 b
    6 c
    7 b
    8 e
    9 a
    10 b
    11 d
    12 b
    13 d
    14 a
    15 c
    16 c
    17 b
    18 a
    19 e
    20 d
    21 d
    22 e
    23 e
    24 a
    25 a
    26 e
    27 e
    28 c
    29 e
    30 a
    31 d
    32 a
    33 a
    34 d
    35 d
    36 e
    37 c
    38 e
    39 e
    40 a
    41 b
    42 d
    43 e
    44 c
    45 e
    46 c
    47 a
    48 d
    49 b
    50 c
    ciao potresti spiegarmi il ragionamento della n 12,13?grazie

    Commenta


      #22
      Originariamente inviato da roccia Visualizza il messaggio
      La 231 io ho messo D (25*5=125, 4*2=8, 36*5*2=360)
      La 233 è C (-13+3, -13+3).
      la 235 io ho messo A (partendo da sinistra, 1*8=8; 8*8=64), ma non sono molto sicura ... Qual è la chiave che hai trovato tu?
      Per il resto mi corrispondono tutte!
      231: SI...è D

      233: si è C

      235? sei sicura di non aver sbagliato numero?
      io ho fatto -4 /6 -4 /6

      Commenta


        #23
        Originariamente inviato da tanot Visualizza il messaggio
        la 59 per me è c

        mio ragionamento
        4x11=44
        2x11=22
        5x11=55
        si è C...........

        Commenta


          #24
          da 251 a 300

          251c
          252a
          253d
          254b
          255d
          256c
          257a
          258a
          259e
          260e
          261e
          262a
          263e
          264b
          265c
          266e
          267b
          268d
          269b
          270d
          271b
          272b
          273e
          274d
          275c
          276d
          277c
          278d
          279d
          280e
          281a
          282c
          283d
          284c
          285d
          286b
          287a
          288e
          289c
          290b
          291a
          292b
          293b
          294c
          295c
          296e
          297e
          298c
          299c
          300b

          Commenta


            #25
            da 301 a 400

            301a
            302d
            303b
            304e
            305e
            306d
            307c
            308e
            309c
            310d
            311a
            312a
            313b
            314d
            315a
            316d
            317e
            318a
            319c
            320b
            321e
            322d
            323c
            324e
            325c
            326d
            327d
            328e
            329e
            330d
            331d
            332b
            333e
            334d
            335a
            336a
            337c
            338c
            339c
            340b
            341b
            342c
            343c
            344e
            345e
            346c
            347a
            348d
            349d
            350c
            351e
            352a
            353b
            354b
            355b
            356b
            357b
            358d
            359d
            360e
            361c
            362d
            363a
            364e
            365a
            366d
            367b
            368a
            369e
            370d
            371c
            372b
            373d
            374b
            375d
            376a
            377a
            378d
            379e
            380c
            381a
            382c
            383a
            384e
            385d
            386d
            387c
            388b
            389c
            390d
            391c
            392a
            393a
            394c
            395d
            396b
            397e
            398c
            399e
            400d

            Commenta


              #26
              Ragazzi io non riesco a capire la logica della n. 12; 13 e 28 mi aiutate?
              di contro la logica della 35 e cioè 4 ? 60 68 340 dovrebbe essere questa +8 x5 +8 x5 quindi la soluzione è 12 la d) infatti 4+8=12, 12x5=60, 60+8=68, 68x5=340

              Commenta


                #27
                ok!

                Originariamente inviato da alfc76 Visualizza il messaggio
                231: SI...è D

                233: si è C

                235? sei sicura di non aver sbagliato numero?
                io ho fatto -4 /6 -4 /6
                Hai ragione sulla 235, grazie!

                Commenta


                  #28
                  #26
                  01-08-2009, 16:18
                  salvo80
                  Junior Member
                  Data registrazione: Jun 2009
                  Messaggi: 4



                  Ragazzi io non riesco a capire la logica della n. 12; 13 e 28 mi aiutate?

                  per salvo80 io la 12 l'ho risolta così:

                  serie ? - 27 64 125 216
                  dove
                  27 = 3^3
                  64= 4^3
                  125= 5^3
                  216= 2^3*3^3
                  soluzione b dove 8 che è 2^3


                  la 13
                  serie

                  37 9 28 12 8 ?

                  se leggi da sinistra hai

                  37 - 9= 28

                  12 - 8 = 4

                  soluzione D
                  CaVaLcAnDo NeL fUoCo

                  Commenta


                    #29
                    Originariamente inviato da Stefyc Visualizza il messaggio
                    ? 2 15 14 3 98

                    Spero di riuscire ad essere chiara.
                    Devi considerare separatamente i numeri nelle posizioni pari e quelli nelle posizioni dispari.
                    Partiamo dalle posizioni pari:
                    2 14 98, sono in progressione geometrica, infatti il primo viene moltiplicato per 7 e lo stesso si fa con il risultato che ne consegue.
                    2*7=14
                    14*7=98
                    Per le posizioni dispari, invece, si parte da destra e non da sinistra (così è più immediato) e si moltiplica per 5 non più per 7:
                    3 15 ?
                    3*5=15
                    15*5=75

                    chiarissima...e grazie!!!

                    Commenta


                      #30
                      Non trovo la logica del 385 del 396 del 389 e del 367?
                      Io intanto continuo a spremermi le meningi, se qualcuno volesse aiutarmi, gliene sarei grata.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X