annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

RIPAM - soluzioni critico numerico

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Errore mio.... come non detto

    Commenta


      Originariamente inviato da crisk Visualizza il messaggio
      salve
      qcn mi sa dare un sistema veloce per risolvere domande tipo la 532?
      Grazie a chi vorrà aiutarmi
      ti faccio l'esempio di rete 5, lo schema è lo stesso per tutte le reti, devi usare le proporzioni: 391 (ora dei quiz): 6326 (totale delle ore di tutti i programmi di rete 5)=x:100, fai lo stesso anche per le altre emittenti e vedi quale proporzione ti dà 6%come risultato

      Commenta


        ragazzi mi ripetete il calcolo per la 446?non mi trovo con E come risposta

        Commenta


          esercizi dal 582 al 590

          ragazzi chi mi aiuta a risolvere questi esercizi?? nn li ho capiti proprio come si risolvono....
          help

          Commenta


            Originariamente inviato da .mary84. Visualizza il messaggio
            ti faccio l'esempio di rete 5, lo schema è lo stesso per tutte le reti, devi usare le proporzioni: 391 (ora dei quiz): 6326 (totale delle ore di tutti i programmi di rete 5)=x:100, fai lo stesso anche per le altre emittenti e vedi quale proporzione ti dà 6%come risultato

            non esistono scorciatoie purtroppo per questo calcolo... non si può non fare le somme di tutte le ore delle 3 reti e verificare il 6 %...

            poi confronti i valori della riga quiz...

            MA NON CI SONO SISTEMI VELOCI, L'UNICA VIA è QUESTA

            Commenta


              Originariamente inviato da klizia2002 Visualizza il messaggio
              ragazzi chi mi aiuta a risolvere questi esercizi?? nn li ho capiti proprio come si risolvono....
              help

              KLI SONO IN DEBITO CON TE.... TI RISPONDO IO

              allora... prima di tutto determini l'imponibile iva... 100:20=x:700 3500 poi calcoli il 19 % 3500x19/100 = 665 risposta esatta quiz 582 : c

              Commenta


                Originariamente inviato da klizia2002 Visualizza il messaggio
                ragazzi chi mi aiuta a risolvere questi esercizi?? nn li ho capiti proprio come si risolvono....
                help

                allora: innanzi tutto devi osservare che manca la colonna imponibile... (ti parlo terra terra.. non so sei sei laureata in economia..) cioè l'importo su cui calcoli iva e inps.. se in tabella hai il valore iva con una proporzione determini l'imponibile.... es. F 100:20= x:700

                totale uguale a imponibile +iva + inps

                vedo adesso che hai sempre il valore iva in tabella.. di conseguienza puoi determinare l'imponibile e di conseguenza inps e totale...

                calcolati questi valori risolvi tutti i quiz

                CIAO

                Commenta


                  Originariamente inviato da klizia2002 Visualizza il messaggio
                  ragazzi chi mi aiuta a risolvere questi esercizi?? nn li ho capiti proprio come si risolvono....
                  help
                  con le equazioni. ti faccio l'esempio della 483, sono tutte così: 4/100 x = 60. 4x=6000. x= 6000/4. x=1500

                  Commenta


                    scusate, qualcuno potrebbe spiegarmi i numeri 303 e 304?
                    Ho già cercto nel forum, e ci sono alcuni riferimenti ma non mi è chiaro il procedimento.
                    Grazie

                    Commenta


                      Originariamente inviato da robil Visualizza il messaggio
                      allora: innanzi tutto devi osservare che manca la colonna imponibile... (ti parlo terra terra.. non so sei sei laureata in economia..) cioè l'importo su cui calcoli iva e inps.. se in tabella hai il valore iva con una proporzione determini l'imponibile.... es. F 100:20= x:700

                      totale uguale a imponibile +iva + inps

                      vedo adesso che hai sempre il valore iva in tabella.. di conseguienza puoi determinare l'imponibile e di conseguenza inps e totale...

                      calcolati questi valori risolvi tutti i quiz

                      CIAO
                      rettifico la prima parte.... non manca la colonna imponibile... la colonna totale intende totale imponibile... DIREI CHE E' UN LINGUAGGIO IMPROPRIO PER I PROFESSIONISTI IL TOTALE è IL TOTALE FATTURA ..L'IMPONIBILE IN GERGO SI DICE IMPONIBILE MAI TOTALE O MOGLIO ANDREBBE SPECIFICATO TOTALE IMPONIBILE...

                      CMQ PER IL RESTO TUTTO UGUALE ..CONOSCENDO IMPONIBILE E IVA CON LE PROPORZIONI TROVI TUTTO... SOLITI GIOCHETTI PIù CHE DIFFICILI RICHIEDONO VELOCITA' E PRECISIONE

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X