annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Domanda commerciale sulle snc

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #21
    Ho un dubbio su una domanda del 2008:

    48.In quale esercizio sono fiscalmente imputati ai soci i redditi delle società semplici,in nome collettivo ed in accomandita semplice residenti nel territorio italiano?

    a.Nell'esercizio in cui i redditi sono percepiti dai soci
    b.nell'esercizio in cui viene deliberata la distribuzione degli utili
    c.nell'esercizio in cui gli utili vengono prodotti

    Siamo sicuri che la risposta esatta sia la C?
    Grazie

    Commenta


      #22
      Originariamente inviato da ninuccio Visualizza il messaggio
      ho un dubbio su una domanda del 2008:

      48.in quale esercizio sono fiscalmente imputati ai soci i redditi delle società semplici,in nome collettivo ed in accomandita semplice residenti nel territorio italiano?

      A.nell'esercizio in cui i redditi sono percepiti dai soci
      b.nell'esercizio in cui viene deliberata la distribuzione degli utili
      c.nell'esercizio in cui gli utili vengono prodotti

      siamo sicuri che la risposta esatta sia la c?
      Grazie


      si..........
      nec recisa recedit

      Commenta


        #23
        Grazie Paola!!!!!
        Quando vengono imputati nell'esercizio in cui sono percepiti?
        Grazie oggi ho davvero questo dubbio...

        Commenta


          #24
          Originariamente inviato da NINUCCIO Visualizza il messaggio
          Grazie Paola!!!!!
          Quando vengono imputati nell'esercizio in cui sono percepiti?
          Grazie oggi ho davvero questo dubbio...


          SI....imputati ai soci pro quota ... la società fa la dichiarazione ci scrive sopra le quote di spettanza di ogni socio...consegna la dichiarazione in a.e. ed una copia ai soci e loro sulla base di quello che ha indicato la società riportano i dati ciascuno nella propria dichiarazione irpef... ovviamente a titolo di reddito di impresa e poi pagano... ( l'irpef )

          ... e se non pagano...arriviamo noi e li facciamo neri !!!


          ciao
          nec recisa recedit

          Commenta


            #25
            Originariamente inviato da paola66 Visualizza il messaggio
            SI....imputati ai soci pro quota ... la società fa la dichiarazione ci scrive sopra le quote di spettanza di ogni socio...consegna la dichiarazione in a.e. ed una copia ai soci e loro sulla base di quello che ha indicato la società riportano i dati ciascuno nella propria dichiarazione irpef... ovviamente a titolo di reddito di impresa e poi pagano... ( l'irpef )

            ... e se non pagano...arriviamo noi e li facciamo neri !!!


            ciao
            Paola, scusami, ma con il tuo ragionamento non dovebbe essere la A la risposta giusta?
            se vengono imputati quando vengono percepiti, perchè è la C che dice quando vegono prodotti?

            Commenta


              #26
              E qui sorge il dubbio....a me sembrava più giusto nell'esercizio in cui vengono percepiti!

              Commenta


                #27
                Originariamente inviato da toty Visualizza il messaggio
                Paola, scusami, ma con il tuo ragionamento non dovebbe essere la A la risposta giusta?
                se vengono imputati quando vengono percepiti, perchè è la C che dice quando vegono prodotti?

                scusate non avevo letto bene la cosa di Nino ...quando sono PRODOTTI non percepiti


                perchè i soci pagano l'irpef anche se non li percepiscono ... appena prodotti sono messi in dichiarazione e vanno a tassazione ... a differenza degli utili ires che sono tassati per cassa cioè quando percepiti
                nec recisa recedit

                Commenta


                  #28
                  questa domanda è in qualche tes degli anni precedenti?

                  Commenta


                    #29
                    Originariamente inviato da NINUCCIO Visualizza il messaggio
                    E qui sorge il dubbio....a me sembrava più giusto nell'esercizio in cui vengono percepiti!


                    Nino...il fisco non si basa su quello che noi riteniamo più giusto...il tuir è chiaro....quando sono PRODOTTI

                    ...fattene una ragione e supera questo dolore
                    nec recisa recedit

                    Commenta


                      #30
                      Originariamente inviato da toty Visualizza il messaggio
                      questa domanda è in qualche tes degli anni precedenti?


                      2008 ..............
                      nec recisa recedit

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X