annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Altri quiz

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #41
    Mi risulta corretta la d
    Dunque Rientriamo nella fattispecie di partecipazioni qualificate non quotate e quindi costituiscono redditi diversi (art 67 lett c) comma 1 TUIR)
    In secondo luogo si applica l'art 68 comma 3 primo e secondo periodo TUIR.
    Tutto qui

    Commenta


      #42
      Originariamente inviato da Mich Visualizza il messaggio
      Mi risulta corretta la d
      Dunque Rientriamo nella fattispecie di partecipazioni qualificate non quotate e quindi costituiscono redditi diversi (art 67 lett c) comma 1 TUIR)
      In secondo luogo si applica l'art 68 comma 3 primo e secondo periodo TUIR.
      Tutto qui
      Ma il 3° comma dell'art. 68 tuir dice appunto ..."sono sommate algebricamente alla corrispondente quota delle relative minusvalenze....",...........questa è la frase che mi ha indotto in errore ...............a cosa si riferisce esattamente? Perchè non vale per il nostro questito?

      Commenta


        #43
        Originariamente inviato da sbriffim Visualizza il messaggio
        Ma il 3° comma dell'art. 68 tuir dice appunto ..."sono sommate algebricamente alla corrispondente quota delle relative minusvalenze....",...........questa è la frase che mi ha indotto in errore ...............a cosa si riferisce esattamente? Perchè non vale per il nostro questito?


        Ah! Ora ho capito tutto, mi son chiarito le idee da solo! Ho aggiunto il tassello che mancava! Mercì..........

        Commenta


          #44
          Originariamente inviato da sbriffim Visualizza il messaggio
          Ma il 3° comma dell'art. 68 tuir dice appunto ..."sono sommate algebricamente alla corrispondente quota delle relative minusvalenze....",...........questa è la frase che mi ha indotto in errore ...............a cosa si riferisce esattamente? Perchè non vale per il nostro questito?
          Allora facciamo il punto
          Si tratta di partecipazioni in societa non quotate di cui alla lettera c dell'art 67 TUIR
          Le plusvalenze sono si sommate alle minusvalenze ma NELLA MISURA DEL 49,72% DEL LORO AMMONTARE

          Commenta


            #45
            Ragazzi ho aperto il thread apposito per il calcolo
            Vediamo Paola che ne pensa
            Io e la matematica abbiamo sempre fatto a pugni eh eh

            Commenta


              #46
              Originariamente inviato da Mich Visualizza il messaggio
              Allora facciamo il punto
              Si tratta di partecipazioni in societa non quotate di cui alla lettera c dell'art 67 TUIR
              Le plusvalenze sono si sommate alle minusvalenze ma NELLA MISURA DEL 49,72% DEL LORO AMMONTARE

              49,72% è l'imponibile tassabile delle plusvalenze, questo mi è chiaro.
              Penso di aver capito che algebricamente si sommano le plusvalenze e le minusvalenze dello stesso tipo (cioè derivanti da cessioni di partecipazioni QUALIFICATE o da quelle NON QUALIFICATE, dello stesso tipo riguarda l'essere qualificate o meno).
              Ecco perchè nel nostro caso non si sommano e la risposta esatta è la d, 50.000 provengono da cessione qualificata, 10.000 da cessione non qualificata.
              Qualcuno mi dica se non è così........
              Ora purtroppo devo uscire , al mio riotrno spero di leggere l'esatta soluzione

              Commenta


                #47
                Salve a tutti...dopo aver reperito su salfi i quiz dei precedenti concorsi, pongo alla vostra attenzione alcune domande dubbie:
                - Concorso 1500 funzionari: 14-17-18-21-22-25-29-35-39-40-41-42-43-45-50-51-57-58-60-70-71-79-83-84-89-93-98
                - Concorso 500 funzionari: 1-2-5-6-7-8-11-15-23-25-26-31-32-33-38
                - Concorso 1180 funzionari: 2-5-9-10-11-15-20-21-22-30-35-38-41-44-45-48-56-58-64-66-69-74.
                P.S. I numeri delle domande seguondo l'ordine del modello di prova pubblicate sul sito salfi.
                Ringrazio tutti coloro che risponderanno!!!!

                Commenta


                  #48
                  Originariamente inviato da contetano Visualizza il messaggio
                  Salve a tutti...dopo aver reperito su salfi i quiz dei precedenti concorsi, pongo alla vostra attenzione alcune domande dubbie:
                  - Concorso 1500 funzionari: 14-17-18-21-22-25-29-35-39-40-41-42-43-45-50-51-57-58-60-70-71-79-83-84-89-93-98
                  - Concorso 500 funzionari: 1-2-5-6-7-8-11-15-23-25-26-31-32-33-38
                  - Concorso 1180 funzionari: 2-5-9-10-11-15-20-21-22-30-35-38-41-44-45-48-56-58-64-66-69-74.
                  P.S. I numeri delle domande seguondo l'ordine del modello di prova pubblicate sul sito salfi.
                  Ringrazio tutti coloro che risponderanno!!!!

                  si si dai anch'io la 14-15-16-17-90-91-92-15-24-37-49-46-55-7000-43

                  Commenta


                    #49
                    Originariamente inviato da contetano Visualizza il messaggio
                    Salve a tutti...dopo aver reperito su salfi i quiz dei precedenti concorsi, pongo alla vostra attenzione alcune domande dubbie:
                    - Concorso 1500 funzionari: 14-17-18-21-22-25-29-35-39-40-41-42-43-45-50-51-57-58-60-70-71-79-83-84-89-93-98
                    - Concorso 500 funzionari: 1-2-5-6-7-8-11-15-23-25-26-31-32-33-38
                    - Concorso 1180 funzionari: 2-5-9-10-11-15-20-21-22-30-35-38-41-44-45-48-56-58-64-66-69-74.
                    P.S. I numeri delle domande seguondo l'ordine del modello di prova pubblicate sul sito salfi.
                    Ringrazio tutti coloro che risponderanno!!!!


                    'nà cosetta insomma...ci vorrebbe mezza giornata

                    temo che ti dovrai tenere i dubbi mio caro....
                    nec recisa recedit

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X