annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Ri-simulazione

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #11
    Originariamente inviato da sinatra Visualizza il messaggio
    Ma occhio perchè è sbagliata??........... in cso provvederò a corregerle.


    62) Quali sono i vizi del consenso ?

    a) eccessiva onerosità sopravvenuta
    b) dolo
    c) errore




    I vizi del consenso - causa di annullabilità - sono errore dolo e violenza ...quindi in base alla domanda sono corrette sia la b che la c ....ma magari era una domanda trabocchetto ! ... e ma noi non ci caschiamo sai...... ciao....
    nec recisa recedit

    Commenta


      #12
      Originariamente inviato da paola66 Visualizza il messaggio
      62) Quali sono i vizi del consenso ?

      a) eccessiva onerosità sopravvenuta
      b) dolo
      c) errore




      I vizi del consenso - causa di annullabilità - sono errore dolo e violenza ...quindi in base alla domanda sono corrette sia la b che la c ....ma magari era una domanda trabocchetto ! ... e ma noi non ci caschiamo sai...... ciao....
      ah si si ... anche perchè, almeno per me, civile e commerciale dovrebbero essere le materie che mi sostengono, i miei cavalli di battaglia

      Commenta


        #13
        Originariamente inviato da Pepito82 Visualizza il messaggio
        ah si si ... anche perchè, almeno per me, civile e commerciale dovrebbero essere le materie che mi sostengono, i miei cavalli di battaglia


        Si ma stai attento...che pure io l'anno scorso mi sentivo tutta figa su civile e commerciale e ne ha sbagliate più a commerciale che a tributario...
        nec recisa recedit

        Commenta


          #14
          Originariamente inviato da paola66 Visualizza il messaggio
          La 19...è B ....la dichiarazione del sostituto non può confluire nell'unico ...ci sono 2 modelli appositi ...il 770 ordinario ed il 770 semplificato.... bentornato

          Se per la 19 ho avuto un errore nella battitura.....la 62 l'avrei sbagliata....probabilmente manca un NON nella domanda......Quali NON sono i vizi del consenso.
          Grazie...sopratutto per l'aiuto che ci dai ogni giorno.

          Commenta


            #15
            53) I prestiti obbligazionari costituiscono operazioni


            1. esenti
            2. non imponibili
            3. fuori campo IVA

            La risposta corretta non dovrebbe essere la 3?

            Commenta


              #16
              54) Quando un ricorso amministrativo sia stato presentato ad un autorità diversa da quella indicata nell’atto è dichiarato


              1. nullo
              2. irricevibile
              3. inammissibile

              La risposta corretta non dovrebbe essere la B?

              Commenta


                #17
                59) Il pubblico ufficiale che riceve indebitamente una somma di denaro commette il reato di


                1. concussione
                2. corruzione
                3. peculato

                Qui la risposta corretta dovrebbe essere la 2

                Commenta


                  #18
                  Originariamente inviato da eraserhead Visualizza il messaggio
                  54) Quando un ricorso amministrativo sia stato presentato ad un autorità diversa da quella indicata nell’atto è dichiarato


                  1. nullo
                  2. irricevibile
                  3. inammissibile
                  La risposta corretta non dovrebbe essere la B?



                  In un certo senso ....ma comunque la faccenda è più articolata perchè se il ricorso è presentato ad organo incompetente ma della stessa amministrazione non succede niente...viene trasmesso d'ufficio all'organo competente....se invece il ricorso è presentato ad organo di altra amministrazione è IRRICEVIBILE
                  Ciao
                  nec recisa recedit

                  Commenta


                    #19
                    Originariamente inviato da paola66 Visualizza il messaggio
                    Si ma stai attento...che pure io l'anno scorso mi sentivo tutta figa su civile e commerciale e ne ha sbagliate più a commerciale che a tributario...
                    le domande di commerciale sono sempre molto impegnative

                    Commenta


                      #20
                      Originariamente inviato da eraserhead Visualizza il messaggio
                      54) Quando un ricorso amministrativo sia stato presentato ad un autorità diversa da quella indicata nell’atto è dichiarato


                      1. nullo
                      2. irricevibile
                      3. inammissibile

                      La risposta corretta non dovrebbe essere la B?
                      se ti riferisci a ricorsi amministrativi in senso stretto,(rimedio giustiziale) e non di tipo giurisdizionale, per quanto mi risulta, il ricorso non viene dichiarato inammissibile, ma trasmetto all'organo competente . PEr i ricorsi giurisdizinali si ha invece inammissibilità

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X