Quesito n. 50 - prima prova 2005:
<< Un professionista ha effettuato nel 2004, con la sua attività, il 70% delle operazioni in regime di esenzione ex art. 10 DPR 633/72. Liquidando l'IVA del primo mese del 2005 quanto deve versare entro il 16 febbraio?
A - Con IVA sulle prestazioni servizi gennaio 2005=500€ e totale IVA sugli acquisti gennaio 2005=900€: niente, è a credito di 400€
B - Con IVA sulle prestazioni servizi gennaio 2005=500€ e totale IVA sugli acquisti gennaio 2005=900€: è a debito di 230€
C - Con IVA sulle prestazioni servizi gennaio 2005=500€ e totale IVA sugli acquisti gennaio 2005=900€: niente, è a credito di 130€ >>
Qualcuno conosce la risposta giusta? Come si calcola, in questo caso il versamento dovuto?
Grazie
<< Un professionista ha effettuato nel 2004, con la sua attività, il 70% delle operazioni in regime di esenzione ex art. 10 DPR 633/72. Liquidando l'IVA del primo mese del 2005 quanto deve versare entro il 16 febbraio?
A - Con IVA sulle prestazioni servizi gennaio 2005=500€ e totale IVA sugli acquisti gennaio 2005=900€: niente, è a credito di 400€
B - Con IVA sulle prestazioni servizi gennaio 2005=500€ e totale IVA sugli acquisti gennaio 2005=900€: è a debito di 230€
C - Con IVA sulle prestazioni servizi gennaio 2005=500€ e totale IVA sugli acquisti gennaio 2005=900€: niente, è a credito di 130€ >>
Qualcuno conosce la risposta giusta? Come si calcola, in questo caso il versamento dovuto?
Grazie

cioè nel calcolo per la liquidazione iva di gennaio si prende in considerazione le operazioni esente dello scorso anno?
Commenta