Non è un gioco, bisogna essere più risoluti e fregarsene del consenso...
							
						
					annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
L'angolo di ROL
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
si chiama Drovorub e parecchi esperti – prendendo in considerazione le molteplici funzionalità che è in grado di assicurare – lo hanno paragonato ad una sorta di coltellino svizzero virtuale.
https://www.ilfattoquotidiano.it/202...e-nsa/5902156/
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Non si conosce il vero obiettivo delle “manovre” in corso, ma (conoscendo la capacità di Drovorub di sgraffignare dati anche nei contesti più blindati) si teme che un possibile attacco hacker possa tradursi in operazioni sistematiche di spionaggio o in interferenze in vista dei prossimi appuntamenti elettorali.Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggiosi chiama Drovorub e parecchi esperti – prendendo in considerazione le molteplici funzionalità che è in grado di assicurare – lo hanno paragonato ad una sorta di coltellino svizzero virtuale.
https://www.ilfattoquotidiano.it/202...e-nsa/5902156/
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Abbiamo lo stesso numero di ricoveri del 2 marzo, e nuovi casi in crescitaOriginariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio20-03-2020, 17:01
E ho il terrore che la situazione possa peggiorare al sud...

Il 15 agosto abbiamo 56 persone in terapia intensiva per via del COVID19, esattamente lo stesso numero del 27 febbraio, e 787 ricoverati, lo stesso numero del 2 marzo 2020. Ma la cosa più importante è che nelle ultime settimane dopo mesi di calo, i nuovi casi, gravi e non, hanno ripreso a salire, specie al sud, dove la capacità dei sistemi sanitari, sia in termini di posti letto che di risorse è minore di quella del nord. Sei mesi fa dopo dieci giorni entrammo tra lo sgomento di tutti in lockdown.
“Complessivamente il quadro generale della trasmissione e dell’impatto dell’infezione da SARS-CoV-2 in Italia, sebbene non critico – si legge – continua a mostrare segnali che richiedono attenzione: l’incidenza cumulativa negli ultimi 14 gg (periodo 27/7-9/8) è stata di 7.29 per 100 000 abitanti, in aumento dal periodo 6/7-19/7 e simile ai livelli osservati nelle prime due settimane di giugno.
Commenta
 

Commenta