analogo discorso pu u zumpafuss ahahahaha
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
L'angolo di ROL
Comprimi
X
-
l'impugnazione proposta dal ricorrente deve contenere, a pena di inammissibilità i motivi del ricorso.Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioanalogo discorso pu u zumpafuss ahahahaha
Commenta
-
le memorie illustrative possono solo meglio argomentare i motivi già espressi in ricorsoOriginariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
l'impugnazione proposta dal ricorrente deve contenere, a pena di inammissibilità i motivi del ricorso.
Commenta
-
Già salvataOriginariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioOGGETTO: Obbligo di invito al contraddittorio. Art. 4-octies del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34. Chiarimenti.
circolare n. 17/E del 22 giugno 2020
- 1 mi piace
Commenta
-
Ordinatori per l'ente impositoreOriginariamente inviato da ROL Visualizza il messaggiocostituzione in giudizio del contribuente ( entro 30 gg dalla notifica del ricorso)
costituzione in giudizio dell'ente impositore (entro 60 gg dalla ricezione del ricorso)
termini perentori o ordinatori?
Commenta
-
Letto oggiOriginariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioNb: per i ricorsi notificati a partire dal 1 luglio 2019 il processo TRIBUTARIO telematico è obbligatorio
https://www.italiaoggi.it/news/proce...matico-2490102
Commenta
-
art. 24 D.lgs. 546/92: quando si possono depositare documenti non conosciuti dalle altre parti e quando la Commissione ordina il deposito di nuovi documentiOriginariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioQuando però è possibile integrare la motivazione?
- 1 mi piace
Commenta
-
dovevano farlo per forza.....non potevano sostituire una richiesta di pubblica udienza solo con uno scambio di letterine (si rischiava di perdere soldi pubblici, sarebbero arrivate valanghe di eccezioni per violazione del diritto di difesa)Originariamente inviato da strelizia Visualizza il messaggio
Commenta

Commenta