Originariamente inviato da ROL
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
L'angolo di ROL
Comprimi
X
-
In particolare, il contribuente è esonerato alla presentazione della dichiarazione dei redditi nelle ipotesi in cui possegga i seguenti redditi relativi a:Originariamente inviato da strelizia Visualizza il messaggioMa i fabbricati non locati non li devi dichiarare?- abitazione principale e relative pertinenze;
- altri fabbricati non locati, purché tali fabbricati non siano situati nello stesso comune dell’abitazione principale;
Si precisa che il contribuente è esonerato dalla presentazione della dichiarazione dei redditi anche se detiene l’abitazione principale, con le relative pertinenze, e ha percepito, per il medesimo periodo d’imposta, redditi di lavoro dipendente o di pensione.
Vi sono poi dei casi di esonero configurabili nonostante il possesso di alcuni redditi, purché rientranti in determinati limiti.
In particolare, i limiti sono i seguenti:- 500 euro di reddito relativo a terreni e/o fabbricati, compresa l’abitazione principale soggetta ad Imu;
Commenta
-
in termini generali sui limiti redditi, in dettaglio quello che ti ho scritto sopra....Originariamente inviato da strelizia Visualizza il messaggio
Ma ti devi ricordare tutti gli esoneri?
Commenta
-
L’operazione “Eyphemos” ha interessato anche il nord e il centro Italia. Oltre che in provincia di Reggio Calabria, infatti, numerosi arresti e perquisizioni sono stati eseguiti in Lombardia e in altre regioni. In particolare il blitz ha riguardato pure le zone di Milano, Bergamo, Novara, Lodi, Pavia, Ancona, Pesaro Urbino e Perugia.Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
Commenta
-
quello che ti hanno dato...intendi quello che il sostituto/datore di lavoro ha dato al lavoratore?Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioin caso di controllo incrocio dati
quello che ti hanno dato (evidenziato in 770 del datore di lavoro)
con quello che ha percepito la pf....(unico o 730)
Commenta

Commenta