i poteri dell'institore derivano direttamente dalla legge.....(la procura serve solo per stabilirne i limiti)
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
L'angolo di ROL
Comprimi
X
-
la procura cioè non conferisce i poteri di agire in nome e per conto del rappresentato serve appunto solo per porre dei limiti a questi poteri che gli derivano direttamente dall'investitura.Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioi poteri dell'institore derivano direttamente dalla legge.....(la procura serve solo per stabilirne i limiti)
Commenta
-
---------------------------------------------> Ai sensi dell'art 2207 del c.c, gli atti con i quali viene successivamente revocata la procura institoria devono essere depositati per l'iscrizione nel registro delle imprese?Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioQuindi la procura (e nemmeno la pubblicità) non è necessaria per la sussistenza della preposizione institoria
a) solo se la procura institoria sia stata a suo tempo pubblicata
b) esclusivamente qualora la revoca fosse senza giusta causa
c) si, anche se la procura non fu pubblicataUltima modifica di ROL; 09-07-2019, 17:27.
Commenta
-
------------------------------->Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioQuindi la procura (e nemmeno la pubblicità) non è necessaria per la sussistenza della preposizione institoria
Per l'iscrizione nel registro delle imprese, il mancato deposito della procura institoria, comporta che....
A) La rappresentanza si reputa generale e le limitazioni di essa non sono opponibili ai terzi se non si prova che questi le conoscevano al momento della conclusione dell'affare.
B) La rappresentanza si reputa generale ma le limitazioni di essa non sono opponibili ai terzi, neanche se si prova che questi le
conoscevano al momento della conclusione del contratto.
C) La procura institoria ha regolare valore e la rappresentanza si reputa speciale
Commenta
-
Carabinieri, l’ex comandante Del Sette rinviato a giudizio per abuso d’ufficio: “Trasferì colonnello per volere del Cocer”
https://www.ilfattoquotidiano.it/201...cocer/5312170/
Commenta
-
la procura romana aveva chiesto l’archiviazione per tutti gli indagati, ma il gip Clementina Forleo aveva ordinato l’imputazione coatta. A Del Sette viene contestato il trasferimento del colonnello Giovanni Adamo, disposto per assecondare le richieste del sindacato interno.Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioCarabinieri, l’ex comandante Del Sette rinviato a giudizio per abuso d’ufficio: “Trasferì colonnello per volere del Cocer”
https://www.ilfattoquotidiano.it/201...cocer/5312170/
Del Sette è imputato anche nel processo sul caso Consip, insieme all’ex ministro Luca Lotti. Il generale deve rispondere rivelazione del segreto d’ufficio.
Commenta
-
Caos Csm, da collegio disciplinare no alla ricusazione di Davigo e Ardita chiesta da Palamara
https://www.ilfattoquotidiano.it/201...amara/5311994/
Commenta
-
“Dopo la scomparsa di mio padre – ha dichiarato Rotelli – mi sono sentito in dovere di prendere le redini del gruppo per dare un segnale forte di continuità e unità, ma oggi per continuare a crescere è essenziale affiancare competenze diverse dalle nostre”.
https://www.ilfattoquotidiano.it/201...liana/5311620/
Commenta
-
Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
ed io non lo mica presa come una critica...maledetto computer...distorce le percezioni...
Commenta

Commenta