annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
L'angolo di ROL
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Relazione sulla gestione: soggetti obbligati ed esclusi
Tale documento non rappresenta propriamente un elemento costitutivo del bilancio di esercizio, almeno non lo è così come lo sono lo stato patrimoniale, il conto economico, la nota integrativa ed il rendiconto finanziario. Di conseguenza, la relazione sulla gestione non è oggetto di apposita approvazione assembleare.
https://www.informazionefiscale.it/R...-codice-civile
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
https://www.ecnews.it/la-relazione-sulla-gestione/Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioRelazione sulla gestione: soggetti obbligati ed esclusi
Tale documento non rappresenta propriamente un elemento costitutivo del bilancio di esercizio, almeno non lo è così come lo sono lo stato patrimoniale, il conto economico, la nota integrativa ed il rendiconto finanziario. Di conseguenza, la relazione sulla gestione non è oggetto di apposita approvazione assembleare.
https://www.informazionefiscale.it/R...-codice-civile
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
https://www.ecnews.it/la-nota-integr...e-alle-novita/Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
https://www.ecnews.it/rendiconto-fin...ta-delloic-10/Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioIl rendiconto finanziario è un documento del bilancio di esercizio divenuto obbligatorio per alcune tipologie societarie per effetto di quanto previsto dal Decreto Legislativo 139/2015, recepito poi dai principi contabili nazionali dall’OIC 10.
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Le modifiche al bilancio impattano sullo studio degli indici
https://www.ecnews.it/le-modifiche-a...-degli-indici/
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
non è tanto il programma che usi è che comunque le fatture di acquisto estere devi fartele dare, inserire e inviareOriginariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
che programma usi?
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Si è talvolta indotti a pensare, erroneamente, che il criterio del costo ammortizzato rappresenti una metodologia di rilevazione in bilancio dei soli crediti (e debiti) di natura finanziaria, quando invece il n. 8) dell’articolo 2426, cod. civ., prescrive che il criterio del costo ammortizzato deve essere applicato per la rilevazione in bilancio dei debiti e dei crediti, senza alcuna distinzione circa la loro natura. Di conseguenza, come peraltro sviluppato dall’OIC 15, per i crediti, e dall’OIC 19, per i debiti, tale criterio vale tanto per i crediti/debiti originati da transazioni commerciali, quanto per quelli di natura finanziaria.
https://www.ecnews.it/costo-ammortiz...i-commerciali/
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
anche prima dovevi fartele dare scusa....Originariamente inviato da checcom Visualizza il messaggio
non è tanto il programma che usi è che comunque le fatture di acquisto estere devi fartele dare, inserire e inviare
							
						
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Ma quali sono gli elementi in base ai quali un credito o un debito va considerato esigibile entro o oltre l’esercizio?
https://www.ecnews.it/esposizione-de...oltre-12-mesi/
Commenta
 

Commenta