Originariamente inviato da ROL
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									Visualizza il messaggio
								
							
						
					
				
				
			
		annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
L'angolo di ROL
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
per ora credo siamo meglio concentrarti sulla prima provaOriginariamente inviato da strelizia Visualizza il messaggio
Si,conoscevo la novità. Quando ho tempo dò un'occhiata alla circolare (ho già letto qualcosa dai libri e dagli articoli)
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Infatti Rol. Ci penserò poi, nel caso...Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
per ora credo siamo meglio concentrarti sulla prima prova
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Li ricorda li ricordaOriginariamente inviato da etnaland Visualizza il messaggio...CHISSÀ SE LI RICORDA MIO FIGLIO CHE ERA NEL PANZONE

Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
https://www.vicenzareport.it/2018/04...arino-e-schio/
Naturalmente, l’uomo è poi risultato essere un prestanome, ed i finanzieri gli hanno chiesto più volte l’esibizione della documentazione riferita alla società sanmarinese. Le Fiamme Gialle scledensi hanno fatto controlli su tutto il territorio nazionale, interpellando un centinaio di clienti che, nel tempo, avevano effettuato acquisti dalla sedicente società di San Marino. E’ quindi emerso come i clienti nazionali avessero concluso l’acquisto di climatizzatori, per oltre 1,1 milioni di euro, recanti il marchio di un’impresa dell’Alto Vicentino riferibile all’amministratore di fatto della società sanmarinese.
“L’acquisto – spiega in una nota la Guardia di Finanza – era concluso per mezzo di agenti legati alla società nazionale, i pagamenti erano effettuati su banche italiane e, per l’assistenza, i clienti si rivolgevano direttamente a dipendenti della società dell’alto vicentino. Gli accertamenti hanno portato alla luce la presenza sul territorio nazionale di una stabile organizzazione occulta della società sanmarinese che, in quanto tale, era sottoposta agli obblighi tributari, non opportunamente assolti”.
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
La legge di Bilancio 2018 modifica la nozione di stabile organizzazione e adegua la normativa italiana al nuovo articolo 5 del modello OCSE, alla luce delle modifiche apportate dall’Action 7 del BEPS. In particolare vengono rivisti i casi in cui la sede fissa d’affari non può essere considerata stabile organizzazione, valorizzando il concetto di disponibilità dei beni e dei luoghi. Viene inoltre modificato il concetto di stabile organizzazione personale. Le novità potrebbero portare i gruppi multinazionali a rivedere il proprio modello di business nei vari paesi.
- 1 mi piace
 
Commenta
 

Commenta