Originariamente inviato da MO88
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
concorso agenzia delle entrate 2015 - 892 posti per funzionari amministrativi
Comprimi
X
-
QUOTE=enrico 5;863621]
Originariamente inviato da MO88
Calcolare i secondi equivalenti a 211 giorni, 11 ore, 11 minuti e 11 secondi?
A) 16596201 sec.
B) 14717111 sec.
C) 15307101 sec.
D) 18270671
la d perche moltiplico giusto minuti e secondi per ottenere le ultime 2 cifre, in quanto un'ora sono 3600 secondi e non le modificano.
Scusa, puoi spiegarti meglio? Qual è stato il tuo ragionamento?
l'unica soluzione sarebbe moltiplicare 211giornix24ore=5064 +11ore=5075 x60min= 304500+11min= 304511x60sec=18270660+11sec= 18270660secondi risposta d
ma visto che non abbiamo ne calcolatrice ne tempo dobbiamo arrivarci per logica guardando le soluzioni.
i giorni e le ore non modificano le ultime 2 cifre in quanto un'ora sono 3600 secondi, quindi aumenterebbe solo le centinaia.
allora facciamo 11minx60sec=660sec+11sec=671 abbiamo che le ultime 2 cifre sono 71, quindi unica soluzione per esclusione è la d. attenzione,non 671, perche se invece di 11ore ce n'erano 12, dovevi aggiungere 3600 sec e le ultime 3 cifre sarebbero state 271, cmq sempre 71 finale, spero di esser stato chiaro.
Commenta
-
scusa olim, la soluzione è 39 su 52 il 75%Originariamente inviato da Olim Visualizza il messaggioNon può quotare un solo post a distanza di tempo quando quell'argomento è stato già sviscerato e chiuso con una conclusione.
Visto che ora lo riapre....ha risolto il quiz? qual'è secondo lei la soluzione giusta?
rispondo sempre appena li leggo
Commenta
-
Il proprietario di un negozio di abbigliamento aveva acquistato 280 capi a 240 euro ciascuno e sperava di rivenderli a 370 euro ciascuno. Siccome 20 capi sono risultati difettosi, dovrà rivendere questi al prezzo di acquisto. A quale prezzo dovrà vendere ognuno dei capi rimanenti per realizzare complessivamente il guadagno che si era prefissato in un primo momento?
A) 384 euro
B) 378 euro
C) 390 euro
D) 380 euro
Commenta
-
risolvendoOriginariamente inviato da MO88 Visualizza il messaggioIl proprietario di un negozio di abbigliamento aveva acquistato 280 capi a 240 euro ciascuno e sperava di rivenderli a 370 euro ciascuno. Siccome 20 capi sono risultati difettosi, dovrà rivendere questi al prezzo di acquisto. A quale prezzo dovrà vendere ognuno dei capi rimanenti per realizzare complessivamente il guadagno che si era prefissato in un primo momento?
A) 384 euro
B) 378 euro
C) 390 euro
D) 380 euro
Commenta
-
Originariamente inviato da MatCa
Lucia, Francesco e Roberta parlano dei loro viaggi futuri. Lucia afferma: "Se Roberta andrà a Londra, anch'io andrò a Londra". Francesco afferma: "Esattamente due di noi andranno a Londra". Da queste affermazioni possiamo dedurre con certezza che...
- AFrancesco andrà a Londra
- BLucia andrà a Londra
- CLucia non andrà a Londra
- DRoberta e Lucia andranno a Londra
- ERoberta andrà a Londra
risponderei D ma non ne sono poi tanto convinto ...
B)lucia andra a londra o ci va con roberta, o con francesco. francesco e roberta non possono perche senno si aggiunge anche lucia e devono andare solo in 2.
Commenta
-
Si, infatti te lo avevo chiesto perché anche io mi ero accorto che con il procedimento ordinario, c'erano calcoli troppo impegnativi e si perdeva una marea di tempo. Così, si fa in un attimo. Questi esercizi hanno tutti diversi metodi di risoluzioni, ma in realtà, da quello che ho saputo, sono stati tutti elaborati per essere risolti in meno di un minuto, di ognuno bisogna capire il metodo più veloce e rapido per arrivare alla soluzione. In nessuno è necessaria la calcolatrice, se i calcoli vengono lunghi si sta svolgendo il metodo di risoluzione sbagliato, in questo caso andava risolto come hai intuito te. Io non ci ero arrivato, ti ringrazio.Originariamente inviato da enrico 5 Visualizza il messaggioQUOTE=enrico 5;863621]
Originariamente inviato da MO88
Calcolare i secondi equivalenti a 211 giorni, 11 ore, 11 minuti e 11 secondi?
A) 16596201 sec.
B) 14717111 sec.
C) 15307101 sec.
D) 18270671
la d perche moltiplico giusto minuti e secondi per ottenere le ultime 2 cifre, in quanto un'ora sono 3600 secondi e non le modificano.
Scusa, puoi spiegarti meglio? Qual è stato il tuo ragionamento?
l'unica soluzione sarebbe moltiplicare 211giornix24ore=5064 +11ore=5075 x60min= 304500+11min= 304511x60sec=18270660+11sec= 18270660secondi risposta d
ma visto che non abbiamo ne calcolatrice ne tempo dobbiamo arrivarci per logica guardando le soluzioni.
i giorni e le ore non modificano le ultime 2 cifre in quanto un'ora sono 3600 secondi, quindi aumenterebbe solo le centinaia.
allora facciamo 11minx60sec=660sec+11sec=671 abbiamo che le ultime 2 cifre sono 71, quindi unica soluzione per esclusione è la d. attenzione,non 671, perche se invece di 11ore ce n'erano 12, dovevi aggiungere 3600 sec e le ultime 3 cifre sarebbero state 271, cmq sempre 71 finale, spero di esser stato chiaro.
Commenta
-
No, non è la risposta giusta.Originariamente inviato da benfe Visualizza il messaggiorisolvendo
Commenta

Commenta