annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AE-14 140 Funzionari Tecnici - numerico (serie)

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • mark2019
    ha risposto
    ripam 143.

    8 64 216 ?

    non capisco la logica... chi mi da una mano?

    Lascia un commento:


  • mari66
    ha risposto
    Originariamente inviato da zellalella Visualizza il messaggio
    eccomi di nuovi con i miei dubbi:

    14 38 52 __ 105
    sol 53
    il mio ragionamento (che ritengo sbagliato) è stato: 52=14+38 e 52+53=105 ma non riesco a trovare un'altra chiave di lettura!
    Qui il ragionamento è corretto. È quello.
    2 6 13 __ 36
    sol 23
    qui proprio il nulla...
    qui invece di seguito +4 +7 +10 +13 incrementa di 3 il numero addizionato.

    grazie ancora
    In rosso..

    Lascia un commento:


  • zellalella
    ha risposto
    eccomi di nuovi con i miei dubbi:

    14 38 52 __ 105
    sol 53
    il mio ragionamento (che ritengo sbagliato) è stato: 52=14+38 e 52+53=105 ma non riesco a trovare un'altra chiave di lettura!

    2 6 13 __ 36
    sol 23
    qui proprio il nulla...

    grazie ancora

    Lascia un commento:


  • ROL
    ha risposto
    E vabbè però dovete leggere anche il file che vi ho spedito....


    Dunque…...esistono infinite TIPOLOGIE di serie numeriche (anche miste, lettere e numeri…vedete voi con i manuali) mi limiterò alle papabili (ripam-formez 1200).
    Ognuno ha il suo METODO di risoluzione...ma sostanzialmente possiamo ricondurli a due ……bla bla……

    Come funziona…

    .Facciamo un esempio. Data la seguente serie numerica…..




    5 5 ? 75 525
    ……Con l’elenco di cui sopra (in mente)…si procede velocemente….potenze non sono, archetti non sono, sfalsato non è, doppia chiave neppure….cosa mi rimane? Può trattarsi di un alternato…quindi vedo il legame tra i numeri tra 5 e 5…il legame è un x1 (infatti 5x1=5) il legame tra 75 e 525 è un x 7 infatti (75x7=525) ora non mi rimane di fare la prova per l’alternato con i legami ricavati dai numeri noti (ossia il x1 e il x7)…procedo…5x1=5 5x7=35…..35x1=35…..e non mi trovo perché nella traccia vi è il 75…quindi alternato non è….sarà sicuramente una scala…bla bla…….


    Sigla Heidi - YouTube

    Lascia un commento:


  • mari66
    ha risposto
    Originariamente inviato da archfl Visualizza il messaggio
    Non riesco a capire questa serie
    15 15 ? 45 135
    soluzioni
    a 45
    b 95
    c 30
    d 24
    e 75

    grazie!
    E vabbè però dovete leggere anche i post precedenti... Arch se leggevi i post sulla tipologia precedente la risolvevi..
    La soluzione è 45
    la regola è alternare x1 x3
    15x1=15
    15x3=45
    45x1=45
    45x3=135

    Lascia un commento:


  • archfl
    ha risposto
    Non riesco a capire questa serie
    15 15 ? 45 135
    soluzioni
    a 45
    b 95
    c 30
    d 24
    e 75

    grazie!

    Lascia un commento:


  • zellalella
    ha risposto
    Grazie ad entrambi, avevo intuito che c'era una doppia operazione di cui una moltiplicazione, ma non c'ero proprio arrivata a capire che la moltiplicazione restava fissa e l'altra era una sottrazione a scalare...
    grazie ancora

    Lascia un commento:


  • mari66
    ha risposto
    Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
    devi ricavare informazioni dove ci sono i numeri....cosa si vedeva (un +5 o un x 2.....) poi +9..... quindi poteva essere una scala forse...ma quel 69.....invece dovevi capire subito che era una doppia....vedi x2....poi x2 ma mi veniva 20...(quindi facevi x2-1.....l'unica cosa che poi dovevi verificare era una doppia operazione (a numero fisso...cioè sempre -1 oppure a salire....) ...cavolo che casino ho scritto...ma è difficile spiegare queste cose scrivendo...spero si capisca.
    Quello che salta all'occhio è che i numeri crescono troppo nella sequenza perché si tratti di addizione .. Guardando poi il 5 10 .. Capisci che c'è di mezzo una moltiplicazione.
    Io ragiono così.

    Lascia un commento:


  • ROL
    ha risposto
    Originariamente inviato da zellalella Visualizza il messaggio
    5 10 19 ? 69
    sol 36
    Perchè?!
    grazie

    devi ricavare informazioni dove ci sono i numeri....cosa si vedeva (un +5 o un x 2.....) poi +9..... quindi poteva essere una scala forse...ma quel 69.....invece dovevi capire subito che era una doppia....vedi x2....poi x2 ma mi veniva 20...(quindi facevi x2-1.....l'unica cosa che poi dovevi verificare era una doppia operazione (a numero fisso...cioè sempre -1 oppure a salire....) ...cavolo che casino ho scritto...ma è difficile spiegare queste cose scrivendo...spero si capisca.

    Lascia un commento:


  • ROL
    ha risposto
    tipologia doppia operazione....mi sa che era nel file...

    Lascia un commento:

Sto operando...
X