In merito allo schema esprimo i dubbi che ho, purtroppo non ho trovato elementi per chiarirmeli................
- l'irap per enti non comm.li e no profit è come per le P.A. ad aliquota 8,5%?
- negli enti non comm.li e no profit, in generale le prestazioni istituzionali (cioè quelle non commerciali) sono esenti iva e non costituiscono reddito (inteso come somma dei redditi fondiari, di capitale, d'impresa e diversi) mentre le prestazioni di natura commerciale (che devono essere marginali) a quali aliquote iva sono assogettate e in quale misura costituiscono reddito?
- le prestazioni della PA sono da considerarsi sempre Istituzionali o ci sono accezioni? La disciplina Iva e Redditi si muove in modo simile agli Enti non comm.li (anche x quanto riguarda le altre imposte indirette ad es. in materia di imp. di bollo e x quanto concerne le rit. Irpef su fondi, contributi, liberalità)?
- l'irap per enti non comm.li e no profit è come per le P.A. ad aliquota 8,5%?
- negli enti non comm.li e no profit, in generale le prestazioni istituzionali (cioè quelle non commerciali) sono esenti iva e non costituiscono reddito (inteso come somma dei redditi fondiari, di capitale, d'impresa e diversi) mentre le prestazioni di natura commerciale (che devono essere marginali) a quali aliquote iva sono assogettate e in quale misura costituiscono reddito?
- le prestazioni della PA sono da considerarsi sempre Istituzionali o ci sono accezioni? La disciplina Iva e Redditi si muove in modo simile agli Enti non comm.li (anche x quanto riguarda le altre imposte indirette ad es. in materia di imp. di bollo e x quanto concerne le rit. Irpef su fondi, contributi, liberalità)?
Commenta