ALLORA ...RAGAZZI...FORZA ..SIAMO IN 10000 ...
rispetto alle altre regioni non è male...
se qualcuno dovesse notare delle inesattezze sul Simone puo' farne menzione .
una maggiore informazione è una migliore informazione....
Rispetto al Lazio non è male ma rispetto alle altre regioni la Toscana è quella messa peggio in rapporto al numero delle domande pervenute rispetto al numero delle assunzioni....
la matematica non è un opinione.... comunque in bocca al lupo pure a voi,,,
Ciao ragazzi....ci sono anch'io a fare il concorso in Toscana.....ho letto il libro di Simone ma non credo sia sufficiente, però ormai non c'è tempo da poter vedere altro sicché cerco di fare bene quello e basta.....altrimenti si va al prox anno se ci sarà il concorso....se qualcuno ha qualcosa su diritto civile e commerciale gli sarei grata se me le mandasse....
grazie
inoltre chi sta facendo Simone possiamo anche discuttere su vari argomenti, dubbi, ecc.... ci sarebbe d'aiuto
Ciao ragazzi....ci sono anch'io a fare il concorso in Toscana.....ho letto il libro di Simone ma non credo sia sufficiente, però ormai non c'è tempo da poter vedere altro sicché cerco di fare bene quello e basta.....altrimenti si va al prox anno se ci sarà il concorso....se qualcuno ha qualcosa su diritto civile e commerciale gli sarei grata se me le mandasse....
grazie
inoltre chi sta facendo Simone possiamo anche discuttere su vari argomenti, dubbi, ecc.... ci sarebbe d'aiuto
Io l'anno scorso ho passato la prima prova scritta studiando solo un paio di mesi sul Simone, e nemmeno tutto, alcune materie non le riuscii a guardare, tipo statistica, organizzazione. Quindi per me e' stato sufficiente, non so pero' se la difficolta' delle domande di quest'anno sara' maggiore o minore. In bocca al lupo!
ciao
Io l'anno scorso ho passato la prima prova scritta studiando solo un paio di mesi sul Simone, e nemmeno tutto, alcune materie non le riuscii a guardare, tipo statistica, organizzazione. Quindi per me e' stato sufficiente, non so pero' se la difficolta' delle domande di quest'anno sara' maggiore o minore. In bocca al lupo!
ciao
Io credo che la sufficienza dello studio non sia generale ma dipende anche dalle esperienze di tutti noi ... tu ad esempio hai fatto pratica da un commercialista ?? sei laureato in economia ??? hai preparato già altri concorsi ?? se si è chiaro che una lettura al simone potrebbe anche bastare ... ma per chi è alla prima prova in assoluto non credo proprio che basti
Io credo che la sufficienza dello studio non sia generale ma dipende anche dalle esperienze di tutti noi ... tu ad esempio hai fatto pratica da un commercialista ?? sei laureato in economia ??? hai preparato già altri concorsi ?? se si è chiaro che una lettura al simone potrebbe anche bastare ... ma per chi è alla prima prova in assoluto non credo proprio che basti
No, sono laureato in scienze giuridiche e di economia non ne so nulla. L'unica materia economica che a suo tempo avevo guardato sul Simone e' economia aziendale. Sapevo gia' bene amministrativo e penale, ma tributario non l'ho dato per la laurea. Ciao
Commenta