annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

SECONDA PROVA= Ragionamento numerico-deduttivo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Micasas
    ha risposto
    Segnalo
    per chi non lo sapesse che é disponibile gia dalla prox settimana in libreria il manuale con il software contenente tutti i 7200 quiz Ripam psicoattitudinali della Simone
    E' utile sia per chi sta preparando i concorsi a Napoli sia per coloro che stanno ripasando i quesiti Ripam per AE
    Mic


    - 329/A - Prepararsi della prova preselettiva "RIPAM" del concorso-corso per 534 Posti Comune di Napoli - Casa Editrice: Edizioni Simone

    Lascia un commento:


  • nicotara
    ha risposto
    penso che la 15 sia sbagliata; la regola che è stata individuata è soddisfatta anche dalle griglie col segno meno; io peraltro avevo individuato un'altra regola che pure ha l'inconveniente di essere soddisfatta da tutte; 43-15=28+5=33..... e cosi via secondo il mio ragionamento la risposta esatta è la b

    Lascia un commento:


  • giordy76
    ha risposto
    Originariamente inviato da samantha83 Visualizza il messaggio
    saresti così gentile da dirmi dove hai letto queste istruzioni e dove potrei trovarle? perchè io li sto facendo ora questi esercizi...
    ti ringrzio in anticipo
    Scusate l'intromissione, ma perchè fate le serie numeriche ripam ORA? nemmeno si sa se e quando uscirà il bando, e comunque lo scoglio è la prima prova... Ogniuno fa come vuole ma..e comunque la vera difficoltà non sono le serie numeriche (in nemmeno 10 minuti li risolvi tutti), ma i testi...una vergogna

    Lascia un commento:


  • samantha83
    ha risposto
    Scusa ma...

    Originariamente inviato da giordy76 Visualizza il messaggio
    Anch'io non li capivo...non avevo letto le istruzioni!! (le hai lette?) comunque....
    ti da una serie di numeri con a lato un + o un meno: quelle che hanno il + significa che sono legate tra loro da una regola (che sta a te individuare) che è vera; quelle col meno invece sono legate da una regola falsa oppure non sono legate affatto...
    Devi scegliere poi tra le varie alternative, quella che rispetta la regola vera...nel caso ce ne fossero più di una, allora ti aiuterai con quelle false, in modo da escludere e individuare quella giusta....
    Guarda è + facile farle che spiegarle ;-)...te ne posto una semplice, la 14:
    55 60 più
    44 50 meno
    38 43 più
    37 32 meno

    ora fra queste, considera solamente quelle col più, e cerca di individuare la regola che le lega:
    55 60
    38 43
    come si vede, la differenza fra loro è sempre 5.

    Ora, fra le possibili risposte, trova quella/e che rispettano questa regola:
    a) 40 35
    c) 32 37
    Siccome ne abbiamo trovato più di una, occorre capire quale delle due è giusta e perchè....ti verranno ora in aiuto quelle col segno meno, in particolare guarda l'ultima regola: 37 32...anche qui la differenza è 5, ma dal primo si sottrae 5, mentre in quelle vere lo sommiamo...in altre parole quella giusta dovrebbe avere la prima cifra inferiore alla seconda. La risposta giusta quindi è la c, perchè 32+5=37

    Mi sono dilungata un pò ma spero di essermi fatta capire ;-)


    saresti così gentile da dirmi dove hai letto queste istruzioni e dove potrei trovarle? perchè io li sto facendo ora questi esercizi...
    ti ringrzio in anticipo

    Lascia un commento:


  • pinkyworld
    ha risposto
    posso sapere il ragionamento dela numero 15?grazie

    Lascia un commento:


  • pinkyworld
    ha risposto
    salve ragazzi ho appena iniziato...mi potreste spiegare il ragionamento della numero 6.Grazie conto su di voi

    Lascia un commento:


  • xveronicax
    ha risposto
    per giordy 76

    penso che la 36 è la risposta è la d

    Lascia un commento:


  • tankian88
    ha risposto
    Innanzi tutto ciao a tutti.......
    Mamma mia ragazzi io di matematica già non ci capivo niente poi figurati la matematica applicata alla logica......ancora peggio.....
    comunque volevo fare una domanda, ma non esiste un metodo o una regola o una formula per far apparire più semplici questi esercizi??? Cioè voglio dire possibile che si deve fare un casino per svolgerli??? Se qulcuno ha un consiglio da darmi lo apprezzerò tantissimo!
    Grazie anticipatamente!

    Lascia un commento:


  • Giulia79
    ha risposto
    ops le ho viste ora e mi si è aperto un mondo.. mi occorrerebbe però scaricare il file di un cervello predisposto a sta roba.. che casino..

    Lascia un commento:


  • Giulia79
    ha risposto
    mi spiegate dove si trovano le istruzioni? no, perchè io proprio non le ho viste nei file scaricati. grazie

    Lascia un commento:

Sto operando...
X